Home » Articoli » Album Review » Aa.Vv.: 4 Women No Cry Vol. 2

1

Aa.Vv.: 4 Women No Cry Vol. 2

By

View read count
Aa.Vv.: 4 Women No Cry Vol. 2
Stuzzicante vetrina per la creatività sonora al femminile, la serie 4 Women No Cry [complimenti per il nome!] dell'etichetta tedesca Monika Enterprise offre nel suo secondo volume le musiche di quattro artiste differenti per geografia e contesto espressivo, secondo un'idea di proposta collettiva che in tempi nei quali ognuno può autoprodursi dischi a piacimento suona come un'interessante "punto di raccolta" delle idee.

L'onore di aprire il disco spetta all'austriaca Dorit Chrysler: attiva a New York e dal curriculum già ricco di interessanti collaborazioni, specialista del theremin, la Chrysler presenta cinque brani che potremmo definire di cantautorato digitale/vintage, allagati di sonorità liquide su cui la voce sussurra, canticchia innocente, il beats si sbriciolano, il theremin si piega a mani sapienti. C'è spazio anche per facezie pop come "Chlorophyll" o per i sussulti lunari di "My Sweet Chimera" dentro un mondo estremamente affascinante.

Alla giapponese/londinese Mico [Mieko Shimizu] sono concessi solo tre brani, ma si fa apprezzare per un approccio digitale ipnotico su cui i testi sembrano scaglie tribali che si conficcano dentro bolle argentee di beats. "Signal Found" - una volta entrati in sintonia con il suo andamento singultante - è un piccolo gioiello di groove extraterrestre, così come l'r&b scheletrico di "After Rain" o la screziata "Fruit Tree", per una musica dai tratti sensuali e conturbanti dietro l'apparenza robotica.

È invece tedesca Tonia Reeh, conosciuta come Monotekktoni: il suo sound parte da sognanti territori electro [che bella "Operation"!] per sfrangiarsi progressivamente dentro tunnel punk-funk ["Hands Up"] o in eleganti flessioni sintetiche, piacevolmente insensate e poi lasciate al vento come le note di "Pappeln". Niente male!

Chiude il poker di donne la barcellonese Iris, paradossalmente [ma nemmeno troppo] l'artista delle quattro che suona più compiuta e al tempo stesso meno interessante. Le sue canzoni si inseriscono con sicurezza nel filone elettronica più voce onirico/innocente [Bjork docet...], ben prodotte e non prive di un loro fascino, ma senza quei margini di alterità che rendono l'intero progetto stimolante.

Un disco da ascoltare e riascoltare e un mazzetto di nomi da appuntarsi e non dimenticare!

Track Listing

01. Spring Breeze (Dorit Chrysler); 02. Satellite (Dorit Chrysler); 03. Chlorophyll (Dorit Chrysler); 04. My Sweet Chimera (Dorit Chrysler); 05. Animoso (Dorit Chrysler); 06. Signal Found (Mico); 07. After Rain (Mico); 08. Fruit Tree (Mico); 09. Operation (Monotekktoni); 10. Hands Up (Monotekktoni); 11. No Cry (Monotekktoni); 12. Pappeln (Monotekktoni); 13. Already Ready (Iris); 14. A Bath (Iris); 15. Rolling Down (Iris); 16. Song For A Past (Iris)

Personnel

Album information

Title: 4 Women No Cry Vol. 2 | Year Released: 2006 | Record Label: jazzorg.com

Tags

Comments

About AA.VV.

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.