Home » Articoli » Album Review » Aa.Vv.: Aa.Vv.: Isole che parlano

1

Aa.Vv.: Aa.Vv.: Isole che parlano

Aa.Vv.: Aa.Vv.: Isole che parlano
Aa.Vv.

Isole che parlano

Autoprodotto

(2005)

Valutazione: 3,5 stelle

Dal 1986 Paolo Angeli e il fratello Nanni hanno organizzato a Palau "Isole che parlano", originale festival che accoglieva rappresentanti di musica popolare e creativa dalle più diverse parti d'Europa e del mondo. Nel 2005, come purtroppo spesso accade, sono venuti a mancare i finanziamenti. Ma gli Angeli non si sono dati per vinti e, nell'impossibilità di effettuare la rassegna, hanno deciso di documentarne alcune fasi degli anni precendenti, il 2002 e il 2003, su un disco doppio.

La selezione, necessariamente forzata, permette di coglierne la ricca e pirotecnica varietà. Con alcune vere e proprie "chicche", come il "mitico" Enzo Del Re che suona ancora, dopo tanti anni, la sua sedia; o la "gara di canto a chitarra" della tradizione sarda; o, ancora, il duo voce-pianoforte tra Phil Minton e Veryan Weston. E poi ensemble d'ispirazione cameristica (gli svizzeri Rayé, il duo ceco di violoncelli e voce Tarafuki) o d'improvvisazione (i francesi Guigou Chenevier), rivisitazioni ardite di tradizioni dell'est Europa (il duo svizzero-serbo Meyer-Caric), e numerosi brani "a tenores" o della tradizione del sud Italia, le improvvisazioni di sonorizzazione di Francsco Cusa alla batteria e di Andrea Matignoni, Phillip Greenlief e Riccardo Pittali… e molto altro.

In tutto, la bellezza di cinquantadue tracce - che sarebbe perciò tedioso riportare tutte per esteso - per un viaggio nelle sonorità più disparate, accomunate soprattutto da un elemento, ma della massima importanza: la libertà, presupposto essenziale per una originale creatività - che infatti non manca in nessuno degli esempi documentati.

Manca - o è mancata - invece la libertà di poter mettere ancora in scena questo spettacolo. C'è da augurarsi che i tempi cambino e, anche grazie alla documentazione del disco, la schiavitù in cui siamo caduti possa essere superata e dimenticata.

Visita il sito del festival Isole che parlano

Personnel

Album information

Title: Aa.Vv.: Isole che parlano | Year Released: 2006 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments

About AA.VV.

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.