Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

2
Live Review

Mariasole De Pascali ad Artimino

Read "Mariasole De Pascali ad Artimino" reviewed by Neri Pollastri


Mariasole De Pascali Artimino (Firenze) Vespri di Musica e Arte Pieve di S. Leonardo 14.7.2023 Artista appassionata e fortemente coinvolta nella ricerca, la flautista pugliese Mariasole De Pascali è recentemente assurta alle cronache per la vittoria nel referendum di Musica Jazz come miglior nuovo talento italiano, riconoscimento che seguiva l'uscita dell'eccellente primo lavoro a propria firma, Fera, realizzato alla testa di un atipico quartetto. Tuttavia, come ci diceva lei stessa in una recente intervista, ...

1
New & Noteworthy

Cristina Zavalloni: fra canzone e ricerca

Read "Cristina Zavalloni: fra canzone e ricerca" reviewed by Libero Farnè


L'ecclettismo, la vitalità creativa e l'intelligenza interpretativa di Cristina Zavalloni ci hanno abituato a sorprese continue, sia in concerto che nelle edizioni discografiche. È significativa la successione delle sue incisioni degli ultimissimi anni, a cominciare da For the Living (Encore, 2020), lavoro “impegnato" realizzato nel primo anno del Covid a capo di una formazione italo-scandinava da sogno, a cui inaspettatamente ha fatto seguito Popoff! (Tuk music, 2021), una selezione di famose canzoni dello Zecchino d'Oro, condividendone la titolarità con Paolo ...

Album Review

Francesco Fiorenzani: Klondike

Read "Klondike" reviewed by Neri Pollastri


Album al tempo stesso semplice e sofisticato questo Klondike del chitarrista Francesco Fiorenzani, artista che sempre più spesso compare in formazioni di prestigio e che merita un'attenzione particolare per la cura che dedica al suono. Qui lo troviamo alla testa di un classico trio chitarristico, completato dal contrabbasso di Francesco Ponticelli e dalla batteria di Andrea Beninati, che mette in scena nove composizioni piuttosto liriche --tutte del chitarrista, escluse “Parasite" di Nick Drake e “Infancia" di Egberto Gismonti --ed eseguite ...

1
Live Review

Jazzfestival Saalfelden 2023

Read "Jazzfestival Saalfelden 2023" reviewed by Stefano Merighi


Esaminare il curriculum di Michiyo Yagi significa inoltrarsi in un fittissimo reticolo di collaborazioni stilisticamente trasversali e tutte di alto livello. E rendersi conto della serietà del suo lavoro e della considerazione in cui è tenuta nel mondo, dall'ambito accademico fino a quello pop. C'è voluto il festival di Saalfelden per organizzare un invito ufficiale nei confronti di Yagi, con una residenza ben congegnata, senz'altro uno dei vertici artistici per cui si ricorderà l'edizione di quest'anno della manifestazione austriaca, che ...

Album Review

Markus Eichenberger & Christoph Gallio: Unison Polyphony

Read "Unison Polyphony" reviewed by Neri Pollastri


Unison Polyphony, espressione che dà titolo a questo album, non è solo un poetico ossimoro, bensì sintetizza il programma stesso della musica che vi sviluppano i suoi autori --gli svizzeri Markus Eichenberger e Christoph Gallio. Siamo infatti di fronte a quaranta minuti di improvvisazione per ance, dal gusto tipicamente europeo e che si avvale del contrasto timbrico tra gli strumenti --raffinatissimo, visto che in scena sono quasi sempre un clarinetto e un sax soprano --, ma ha aspetti molto personali ...

1
Live Review

Garda Jazz Festival

Read "Garda Jazz Festival" reviewed by Giuseppe Segala


Trentino Jazz Garda Jazz Festival Diverse località dell'Alto Garda 31.7-13.8.2023 Il Garda Jazz Festival, nell'ambito dell'ampia programmazione di Trentino Jazz, esibiva quest'anno sui propri manifesti lo slogan “Getting Younger," con riferimento sia al potere rigenerante della buona musica sulle funzioni cognitive, che alla presenza nel cartellone di una folta schiera giovanile. Dal primo punto di vista, quale esempio davvero significante, c'era il quartetto capitanato dal batterista Peter Erskine, che riuniva veterani in stato di ...

1
Album Review

Tristan Honsinger: Small Talk

Read "Small Talk" reviewed by Neri Pollastri


Lo scorso 5 agosto è scomparso il violoncellista e improvvisatore Tristan Honsinger. Classe 1949, era nato nel Vermont e aveva iniziato piccolissimo a studiare musica, dando concerti di violoncello fin da adolescente. Trasferitosi in Canada a seguito del rifiuto di sottostare alla leva militare, Honsinger giunse presto oltreoceano, divenendo poi uno dei protagonisti dell'improvvisazione Europea. Prevalentemente di stanza in Olanda, girò però tutto il continente, spesso risiedendo anche in varie città italiane --chi scrive vive a Firenze e, pur non ...

Under the Radar

Spirit: La famiglia scende in campo

Read "Spirit: La famiglia scende in campo" reviewed by Maurizio Comandini


Randy California, nato nel 1951 a Los Angeles come Randy Craig Wolfe, iniziò a suonare la chitarra giovanissimo, aiutato dalla madre, una musicista folk, che gli insegnò le prime posizioni sulla tastiera. La madre Bernice era sorella di Ed Pearl, proprietario del locale Ash Grove e il giovane Randy si ritrovò a vivere in prima persona la scena musicale californiana con i molti musicisti che frequentavano casa sua. Nel 1964 la madre di Randy sposò Ed Cassidy, ...

1
Live Review

Merano Jazz Festival and Academy 2023

Read "Merano Jazz Festival and Academy 2023" reviewed by Giuseppe Segala


Alto Adige Merano 10-16.7.2023 L'ormai lunga e articolata storia di Merano Jazz, giunta alla ventisettesima edizione, ha affrontato quest'anno un cambio di rotta gestionale. La manifestazione abbina ormai da ventidue anni agli appuntamenti concertistici l'attività didattica e di laboratorio (Academy), partita dall'iniziativa congiunta di Franco D'Andrea ed Ewald Kontschieder, sviluppata con la presenza di un pregiato gruppo di docenti, a rotazione biennale o triennale, attinti in misura equilibrata tra l'area italiana e quella germanica.

Interview

Michelangelo Scandroglio, un contrabbasso alla scoperta dell'Europa

Read "Michelangelo Scandroglio, un contrabbasso alla scoperta dell'Europa" reviewed by Neri Pollastri


Contrabbassista grossetano rivelatosi tre anni fa con una notevole opera prima, In the Eyes of the Whale, Michelangelo Scandroglio è un musicista molto giovane e molto attivo. Trasferitosi da qualche anno a Parigi, continua tuttavia a essere assai presente sulla scena italiana in numerose formazioni, dedicandosi contemporaneamente a mettere in piedi progetti con giovani musicisti della scena internazionale. L'abbiamo incontrato per parlare con lui della sua fervente attività artistica, approfittando della sua presenza a una residenza organizzata Toscana ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.