Home » Articoli » Album Review » Roberto Bindoni: Summer Things

Roberto Bindoni: Summer Things

By

View read count
Roberto Bindoni: Summer Things
Mezz'ora di musica per sola chitarra, acustica o classica; musica sempre sospesa, ora dolce e melodica, ora più astratta e riflessiva, costruita con raffinati arpeggi, ma anche valorizzando stridor di corde, riverberi, suoni parassiti e percussioni sulla cassa: questo è Summer Things, album autoprodotto del chitarrista bresciano Roberto Bindoni.

Il lavoro arriva dopo Winter Things, anch'esso in solitudine, ma dedicato alle possibilità della chitarra elettrica; qui invece la scena è tutta acustica e le chitarre vengon fatte risuonare con cura in un dialogo interiore, come recita il brano di chiusura, che ha idealmente a che fare con la conversazione con sé stesso di evansiana memoria: il suono, la memoria, la melodia e lo strumento, del quale Bindoni si dimostra non solo padrone, ma anche intimo conoscitore dell'anima.

I sette brani costituiscono infatti anche un viaggio personale, che inizia con un dolce auspicio, prosegue con un brano dedicato al cambiamento —significativamente ripreso da un disco in trio di diversi anni fa—e poi con omaggi ispirati dalle figure dei tre figli—variazione sul tema della canzone popolare "El Sueno de Manuelito," dolcissimo e ricco di riverberi "Chris," giocato sul contrappunto dei colpi sulla cassa "Liaison." Seguono poi due escursioni in luoghi lontani, il blues di "Down in Mississippi," con effetti slide, e "Riflessi di Kadjan," originale rielaborazione di una danza indiana.

La conclusione, che riassume lo spirito dell'intero lavoro, è il solo brano tanto sovrainciso, quanto interamente improvvisato, ed è anche il più astratto e meditativo: qui la chitarra acustica dialoga con quella classica e i fraseggi volteggiano, richiamando a tratti la poetica di Egberto Gismonti.

Un bel disco, raffinato ma senza "effetti speciali," lirico ma in forma molto personale, godibilissimo ma anche da gustare nei dettagli con lentezza.

Track Listing

Waiting for Happiness; La metamorfosi sull’acqua; El sueno de Manuelito; Chris; Liaison; Down in Mississippi; Riflessi di Kadjan; Dialogue with Myself.

Personnel

Album information

Title: Summer Things | Year Released: 2023 | Record Label: Autoprodotto

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.