Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Daniel Bingert: Ariba
by Vincenzo Roggero
Figlio d'arte--il padre Hector, leggendario sassofonista uruguaiano trasferitosi in Svezia negli anni sessanta, ha suonato tra gli altri con Nat King Cole, Buddy Rich, la Thad Jones & Mel Lewis Orchestra, Tina Turner--Daniel Bingert è figura importante della scena musicale svedese. Fin dagli anni novanta si è esibito nei più svariati contesti passando dalla big band di latin jazz guidata insieme al padre al gruppo fusion--free-punk denominato JH3. Ariba giunge tre anni dopo il sorprendente debutto di Berit in Space, ...
Continue ReadingIdris Ackamoor: Afro Futuristic Dreams
by Angelo Leonardi
Uno dei meriti dell'Afrofuturismo (e delle sue diramazioni musicali che includono Afrobeat, Spiritual jazz ed altro) è quello d'aver fatto conoscere, oltre i confini delle comunità afroamericane, artisti come Idris Ackamoor, leader da cinquant'anni del collettivo Pyramids. Com'è noto Chicago, San Francisco e Londra sono i poli di produzione musicale del movimento ed è indicativo ritrovare questi luoghi nel percorso biografico di Ackamoor che parte da Chicago, transita a Parigi (dove nel 1972 fonda The Pyramids, prima ...
Continue ReadingBen Wendel: All One
by Claudio Bonomi
Classe 1976, canadese di nascita, cresciuto a Los Angeles e attualmente residente a Brooklyn (New York), Ben Wendel è considerato un astro nascente del jazz contemporaneo da diversi anni. Sassofonista e compositore, oltre ad essere stato nel 2001 tra i fondatori dei Kneebody, si è costruito negli anni una solida reputazione di solista e leader firmando ben sette album che hanno suscitato l'attenzione di pubblico e critica. Questo All One non fa eccezione. È stato concepito in tempi ...
Continue ReadingSimona Premazzi: Wave in Gravity
by Angelo Leonardi
Residente da quasi un decennio a New York, la pianista Simona Premazzi è ormai una presenza significativa nella scena musicale della Big Apple: dopo studi di perfezionamento con Fred Hersch e Jason Moran ha collaborato e/o inciso con figure di primo piano come Greg Osby, Ari Hoenig, Jeremy Pelt, Melissa Aldana, Rudy Royston, Dayna Stephens, pubblicando cinque album da leader. Quest'eccellente lavoro è il suo debutto in piano solo ed è stato registrato il 10 dicembre 2021, ...
Continue ReadingJohn McLaughlin Quintet al Teatro AEGI di Hannover
by Mario Calvitti
John McLaughlin Quintet Teatro AEGI Hannover, Germania 12.10.2023 Si è appena concluso il trionfale tour della sua band Shakti per la ricorrenza del cinquantennale (purtroppo solo 7 date in Europa, e nessuna in Italia) che il chitarrista John McLaughlin è di nuovo on the road, questa volta con un nuovo quintetto, che non è altro che il suo ultimo gruppo 4th Dimension, ovvero il bassista camerunense Etienne Mbappe, il batterista indiano Ranjit Barot e ...
Continue ReadingLuciano Troja: To New Life: The Music of Earl Zindars
by Neri Pollastri
Il pianista messinese Luciano Troja già nel 2010 aveva dedicato un lavoro alla musica di Earl Zindars--At Home with Zindars--pianista e compositore di Chicago talmente raffinato che Bill Evans, di cui era amico e collaboratore, aveva in repertorio diversi brani da lui composti. In quel lavoro, corredato da note storico-biografiche e realizzato dopo essersi recato a casa dei famigliari di Zindars e aver stretto con loro un legame personale, Troja si dedicava quasi interamente alla commossa e appassionata ...
Continue ReadingGerardo Pepe: Orchestrando Piano
by Angelo Leonardi
Mostra doti di prim'ordine il giovane orchestratore e bandleader pugliese, al suo debutto discografico con una piccola orchestra di giovani e giovanissimi. Lo stesso Gerardo Pepe aveva da poco superato i trent'anni al momento dell'incisione (novembre 2021), realizzata dopo un brillante curriculum: diploma con lode in pianoforte classico al conservatorio Martini di Bologna e laurea di primo e secondo livello in pianoforte jazz, con approfondimenti in composizione e arrangiamento. Dopo esibizioni e premi (primo posto al 16° concorso Scrivere In ...
Continue ReadingAnthony Branker & Imagine: What Place Can Be for Us? - A Suite in Ten Movements
by Angelo Leonardi
L'avventuroso post-bop del compositore Anthony Branker, ben espresso dall'album Beauty Within del quintetto Imagine, trova nuovi e più articolati sviluppi in questo What Place Can Be for Us?. Il gruppo conferma il chitarrista Pete McCann e la coppia Fabian Almazan e Linda May Han Oh ampliandosi fino a un medio organico con alcuni dei massimi giovani strumentisti di New York: il trombettista Philip Dizack, i sassofonisti Walter Smith III e Remy Le Boeuf, il batterista Donald Edwards e la vocalist ...
Continue ReadingMichael Blake: Dance of the Mystic Bliss
by Vincenzo Roggero
Veterano della scena downtown newyorchese,Michael Blake porta al debuttto sulla propria etichetta P&M Records, Chroma Nova, ensemble dalla configurazione particolare con quattro strumenti a corda, due percussionisti brasiliani, il leader ai sassofoni e, per la prima volta su disco, al flauto. Difficile individuare un centro gravitazionale preciso in Dance of the Mystic Bliss, forse un'intrinseca vena melodica presente nelle dieci composizioni tutte a firma Blake, ma sarebbe fare torto alla grande varietà di atmosfere, di tessiture e di groove che ...
Continue ReadingFabrizio De André secondo Luigi Viva
by Libero Farnè
Numerose sono state le interviste che ho effettuato negli ultimi decenni: ovviamente a molti jazzisti, dai maestri assoluti ai giovani emergenti, ma anche a danzatori, artisti, attori, compositori di musica contemporanea... Ho ritenuto utile inoltre dedicare una serie di interviste ai direttori artistici di importanti festival jazz, italiani e stranieri. È questa la prima volta però che mi trovo ad intervistare uno scrittore e critico musicale, per certi versi un collega se non fosse per il fatto ...
Continue Reading




