Home » Articoli » Album Review » Ottaviano Gallo Faraò: Lacy in the Sky with Diamonds

Ottaviano Gallo Faraò: Lacy in the Sky with Diamonds

By

View read count
Ottaviano Gallo Faraò: Lacy in the Sky with Diamonds
La devozione di Roberto Ottaviano per Steve Lacy (come del resto per gli altri due numi tutelari del sax soprano, Dave Liebman e, più di recente, Wayne Shorter) è nota. Già l'ha omaggiato con incisioni e giri di concerti fin dall'indomani della sua scomparsa, avvenuta giusto vent'anni fa, nel 2004 (ma forse anche prima), e questo suo ultimo lavoro, registrato nel settembre 2023 e di cui condivide nominalmente la paternità con Danilo Gallo e Ferdinando Farao, non ne rappresenta che la più recente, ulteriore testimonianza.

Testimonianza una volta di più del tutto centrata, felice negli esiti ma già nei presupposti, in tutto ciò che sta a monte di un'opera del genere, nello specifico affiancando sette pagine lacyane fra le più note con uno degli standard più trafficati del jazz, "These Foolish Things," e un poker di più o meno rapide elucubrazioni intorno alla materia (dal solo al trio) capaci di compendiare e, se vogliamo, chiosare nel migliore dei modi il tutto.

Ogni nota, ogni accento, ogni interiezione presente nell'eloquio di Ottaviano, in primis (ovviamente), come dei suoi due attentissimi, sensibilissimi, affidabilissimi compagni di viaggio (con Gallo che in "Diamond Flock Accident," una delle pagine extra-Lacy, mette mano a banjo e chitarra, generando un molto opportuno effetto straniante che il grande sopranista avrebbe certo apprezzato) ci dice qualcosa del dedicatario, attraverso l'evocazione di un tema particolarmente amato ("Bone" e "Bound" su tutti, almeno per chi scrive), un'inflessione del suono, un gioco sull'ancia.

Un amore assoluto, in poche parole, che però non scivola mai nel mero ricalco, ottenendo invece un equilibrio tanto arduo da raggiungere quanto, una volta che ciò accade, godibilissimo (quanto meno). Per la testa e per il cuore. Sì, perché Steve Lacy andava amato così, lungo questo doppio binario, per il gran signore che era. Che avesse o meno un sax soprano per le mani.

Album della settimana.

Track Listing

Esteem; Deadline; Napping; And the Sky Weeps; No One Flew Over the Cuckoo's Nest; Bone / These Foolish Things; The Owl; Hard Landing; Diamond Flock Accident; Bound; Prospectus.

Personnel

Roberto Ottaviano
saxophone, soprano
Danilo Gallo
bass, acoustic
Additional Instrumentation

Danilo Gallo: banjo, guitar; Ferdinando Faraò: percussion.

Album information

Title: Lacy in the Sky with Diamonds | Year Released: 2024 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.