Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

1
Album Review

Quinsin Nachoff: Stars and Constellations

Read "Stars and Constellations" reviewed by Vincenzo Roggero


Quinsin Nachoff è personaggio atipico nell'attuale panorama musicale. Attivo e apprezzato interprete di musica classica come di musica improvvisata, continua a operare con successo in entrambi i campi ma da anni,--attraverso lavori commissionati ad hoc, progetti multimediali che coinvolgono esperti di fisica, cineasti, orchestre da camera, quartetti d'archi --, sta portando avanti una personale visione delle possibili convivenze tra i due mondi musicali. Niente di nuovo, si dirà--senza scomodare ingombranti richiami alla Third Stream Music--sono numerosi i ...

Live Review

Bergamo Jazz Festival 2024

Read "Bergamo Jazz Festival 2024" reviewed by Vincenzo Roggero


Bergamo Jazz Festival Bergamo Varie sedi 21-24.3.2024 La quarantacinquesima edizione di Bergamo Jazz coincide con il passaggio di testimone nella direzione artistica da Maria Pia De Vito allo statunitense Joe Lovano, più volte ospite come musicista della rassegna orobica. La formula è quella consolidata da anni: tre serate con doppio concerto al Teatro Donizetti, l'utilizzo di una serie di location dislocate tra città alta e città bassa, che recuperano luoghi storici e suggestivi, e la ...

Album Review

Florian Stoffner, John Butcher, Chris Corsano: Braids

Read "Braids" reviewed by Alberto Bazzurro


Una free impro abbastanza classica (tutto può diventare un classico, anche l'irriverenza), piuttosto ben calibrata e mai sopra le righe, è quanto ci giunge da questi cinquanta minuti scarsi di musica certamente non accomodante (ma del resto, come si sarà capito, nemmeno mai urtante), incisi nel maggio 2022 in quel di Bienna, città svizzera sul lago omonimo, fra Berna e Basilea. Ne sono artefici tre musicisti piuttosto rodati in materia, in special modo il sassofonista inglese John Butcher, che viaggia ...

1
Album Review

Caroline Davis’ Alula: Captivity

Read "Captivity" reviewed by Alberto Bazzurro


Quote rosa in perfetto equilibrio in questo nuovo lavoro della quarantaduenne altosassofonista Caroline Davis, al secolo Caroline Rebecca Anson, alla testa di Alula, in edizione riveduta e corretta (con Chris Tordini e Tyshawn Sorey al posto di Matt Mitchell e Greg Saunier, oltre a Val Jeanty, giradischi ed elettronica), e in equilibrio anche il comparto acustico rispetto a quello--chiamiamolo--extra-acustico (con periodici inserti vocali), per un'opera decisamente fuori dagli schemi e da una mai auspicabile prevedibilità. Fisiologicamente marcata ...

1
Album Review

Chet Baker: Blue Room: The 1979 VARA Studio Sessions In Holland

Read "Blue Room: The 1979 VARA Studio Sessions In Holland" reviewed by Stefano Merighi


Possiamo cominciare da “The Best Thing for You" per osservare come Chet Baker spesso si svincoli dal consueto clichè di strumentista intimo, tormentato e romantico e assuma invece tratti perentori e assertivi. Il suo intervento tra gli accordi del brano di Irving Berlin è di una sicurezza tecnica assoluta, il timbro brunito non esclude un'effervescenza ritmica e una costruzione delle frasi che nello stesso tempo esaltano l'eloquio e i silenzi. Si tratta di un discorso che si potrebbe ...

1
Album Review

Dave Bass: The Trio Vol. 2

Read "The Trio Vol. 2" reviewed by Maurizio Zerbo


The Trio Vol. 2 è un atto d'amore nei confronti del piano trio jazzistico, riproposto in chiave mainstream contemporanea. Leader di una delle formazioni più classiche per un pianista, Dave Bass propone qui una consolidata formula che travalica tempo e mode senza inutili virtuosismi. È davvero ammirevole la sua raffinatezza di fraseggio, che fa da volano a una superba lezione di swing e musicalità. La forza di questo CD risiede anche nel dinamico interplay di un ragguardevole trio ...

Album Review

Matteo Mosolo, Flavio Zanuttini: Half Black Half White Half Yellow. Suite For Charles Mingus

Read "Half Black Half White Half Yellow. Suite For Charles Mingus" reviewed by Neri Pollastri


Non ingannino la forma dell'omaggio, la prossimità dell'anniversario del dedicatario e la formazione di due soli elementi: questo Half Black Half White Half Yellow. Suite For Charles Mingus, pubblicato da Caligola, è tutt'altro che un disco “minore" o “d'occasione" ed è invece un concentrato di meraviglie, che svela senza enigmi o ritrosie non appena lo si faccia girare nel lettore. L'autore del progetto è il contrabbassista Matteo Mosolo, che per Mingus ha un'antica e smisurata ammirazione e che ...

1
Album Review

Yuhan Su: Liberated Gesture

Read "Liberated Gesture" reviewed by Angelo Leonardi


«Quest'album rappresenta la libertà che stavo cercando--dice Yuhan Su--una variante di me più raffinata e un messaggio sul periodo in cui ci troviamo». Giunta al quarto disco in un decennio d'attività professionale a New York, la vibrafonista taiwanese conferma d'essere una strumentista di prim'ordine e soprattutto una compositrice e leader innovativa, in equilibrio tra post-bop e avanguardia. I segni erano evidenti nel suo precedente album per la Sunnyside (City Animals, 2018) inciso con un quintetto differente, dove ...

Album Review

Looty Trio: Boxer Rebellion

Read "Boxer Rebellion" reviewed by Vincenzo Roggero


Diffonde una piacevole e imprevista nota elettrica, questo bel disco del Looty Trio pubblicato dalla sempre attenta AUT Records. Perché Boxer Rebellion non emana scosse ma una sorta di sfrigolio carsico alquanto curioso, visto che di elettrico non c'è proprio nulla. Piuttosto una insolita combinazione di batteria (assai incisiva Valeria Zangger), basso tuba (metronomico ma anche fantasioso Marc Unternahrer), sassofono tenore (Sebastian Strinningil più spregiudicato del trio svizzero) e un gran bel lavoro di Timo Keller al mixer. Con la ...

Live Review

Roberto Tarenzi e Lorenzo Bisogno a Food & Jazz dal Vino, Perugia

Read "Roberto Tarenzi e Lorenzo Bisogno a Food & Jazz dal Vino, Perugia" reviewed by Enrico Tomassini


Roberto Tarenzi & Lorenzo Bisogno Perugia Hotel Giò Food & Jazz dal Vino Perugia 02-03-2024 Quarto appuntamento della stagione Food & Jazz dal Vino organizzato dall'Hotel Giò di Perugia con la collaborazione della Perugia Big Band che quest'anno celebra il suo 50esimo anniversario. Sul palco il duo di Roberto Tarenzi (piano) e Lorenzo Bisogno (sassofoni tenore e soprano) in un programma denominato INTI-MATES, titolo che gioca sul dialogo fra due artisti ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.