Home » Articoli | Recensioni
My Favourite Things
Based on the Proust Questionnaire. Learn more about the strengths, aspirations, best kept secrets, lifestyle, desert island lists and pet peeves of today's jazz musicians.
Marco Tiraboschi e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Chitarrista, si definisce musicista creativo ed eclettico. La sua musica mescola elementi di jazz, classica contemporanea, echi dei Balcani e del mediterraneo, ed ambisce ad una sintesi quanto più possibile personale e comunicativa. Nel suo ultimo album, In a New World, realizzato in compagnia di Giulio Corini al contrabbasso e Daniele Richiedei a violino e viola, troviamo ospiti del calibro di Marc Ribot e Javier Girotto. Il tratto principale della mia musica Credo sia proprio ...
Continue ReadingLuca Missiti e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Musicista, arrangiatore, direttore d'orchestra e docente di armonia e arrangiamento presso i Civici Corsi di Jazz di Milano di cui, dallo scorso anno, Luca Missiti è anche Coordinatore didattico. Ha fondato la Monday Orchestra, di cui è anche direttore. Il tratto principale della mia musica Cerco di scrivere musica che si inserisca nella tradizione jazzistica, ma in cui poter portare tutte le mie influenze e i miei studi. L'obiettivo è quello di mantenere un ...
Continue ReadingWayne Tucker e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica Una miscela personale di stili, dal classico all'R&B. Inoltre suono una combinazione particolare di strumenti, tromba, violino, tastiera, e canto. La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me Versatilità e capacità di ascoltarsi e darsi a vicenda. Come musicista, il momento in cui sono stato più felice La pubblicazione del mio secondo album Wake Up and See Sun, col quale ho trovato il ...
Continue ReadingMajel Connery e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Si definisce artista inclassificabile che non dice quasi mai di no a qualcosa. Cantante, compositrice, musicologa, conduttrice di podcast radiofonici, direttrice di Opera Cabal, un think tank rivolto all'unione tra lavoro creativo ed accademico nell'opera, Majel Connery ama mescolare le influenze classiche e dell'opera con una mentalità elettronica. Il tratto principale della mia musica Probabilmente il mio modo di usare la sintesi vocale. Ho un TC Helicon VoiceLive Touch2 e utilizzo una tastiera MIDI per ...
Continue ReadingClaudio Angeleri e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Compositore, pianista e didatta (è presidente del Centro Didattico Produzione Musica Europe), Claudio Angeleri ha appena pubblicato per la Dodicilune l'album Concerto. Un omaggio ai grandi lombardi della storia, della cultura e dell'arte, realizzato in compagnia di Gianluigi Trovesi al clarinetto, Giulio Visibelli a sax soprano e flauto, Gabriele Comeglio al sax alto, Marco Esposito al basso elettrico, Matteo Milesi alla batteria, Paola Milzani alla voce, Nicholas Lecchi al sax tenore e il coro The Golden Guys. In ...
Continue ReadingGreg Osby e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica La mia musica è una chiara rappresentazione dei miei interessi e delle mie priorità . La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me Nei musicisti cerco dedizione e integrità. Prediligo anche i giovani musicisti che hanno spiccate capacità di memorizzare musica originale. Come musicista, il momento in cui sono stato più felice Ogni volta che ho ricevuto una chiamata da uno dei miei eroi musicali, ...
Continue ReadingMary Ancheta e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica Credo che ogni canzone abbia una corrente trainante sotterranea, che sia all'interno di un tema, di una progressione o di un ritmo. Cerco di dare una musicalità alle mie canzoni. Anche se la melodia è un po' spigolosa, voglio comunque che abbia un senso per le orecchie e non solo sulla carta. Spero che sia qualcosa che puoi cantare mentre vai via. La qualità che desidero nei musicisti che suonano ...
Continue ReadingGiovanni Benvenuti e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica Credo che la caratteristica principale della musica che scrivo sia la centralità della melodia: anche nelle strutture armoniche e ritmiche più complesse ricerco sempre l'immediatezza del lirismo. In questo modo si crea una connessione istintuale e non razionale con l'ascoltatore che mi permette di essere accessibile senza rinunciare a nulla, posso essere accessibile senza fare compromessi. La mia musica è rivolta a tutti, all'appassionato di jazz come a chi sente solo le canzoni alla ...
Continue ReadingFederico Nuti e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica La dinamica e lo sviluppo del racconto. La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me L'essere disposti a suonare male prima di trovare qualcosa che funzioni. Come musicista, il momento in cui sono stato più felice La prima volta che ho scoperto di poter sentire qualcosa dentro di me e riprodurlo sul pianoforte. Come musicista, il mio principale difetto Fatico a lasciare ...
Continue ReadingSimone Alessandrini e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica Credo sia l'aspetto melodico. Almeno per ora... La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me La sincerità musicale, il coraggio di mostrare le proprie idee e non essere compiacenti. Come musicista, il momento in cui sono stato più felice Quando ho deciso che sarebbe diventata la mia unica occupazione. Come musicista, il mio principale difetto Pensare che la ...
Continue Reading