Home » Articoli » Album Review » Paul Hubweber - Philip Zoubek: Archiduc Concert: Dansaer...

Paul Hubweber - Philip Zoubek: Archiduc Concert: Dansaert Variations

Paul Hubweber - Philip Zoubek: Archiduc Concert: Dansaert Variations
Il trombonista tedesco Paul Hubweber, che vive a Moers e collabora anche col famoso festival locale, è ormai un veterano sulla scena della musica improvvisata europea. Di ventiquattro anni più giovane, il pianista Philip Zoubek, nato in Austria nel 1978 ma ora residente a Colonia, a livello internazionale è invece praticamente un esordiente. Che musica propone il duo in questa performance registrata l'11 novembre 2007 all'Archiduc di Bruxelles? Possiamo senz'altro definirla come una buona, onesta improvvisazione radicale. I quattro brani, lunghi quelli dispari e brevi quelli pari, si reggono su ampi intervalli armonici, una smaliziata gamma timbrica, l'uso di ampi contrasti dinamici, che configurano lente evoluzioni, senza impennate di particolare congestione espressionista.

Il trombonista, con o senza sordina, sfoggia una pronuncia sapientemente variata, dalla sonorità grumosa e dal fraseggio articolato con macerata concentrazione, esente da quegli esibizionismi stentorei che caratterizzano molti suoi colleghi. Il pianista agisce sulla stessa lunghezza d'onda con quell'ampiezza di soluzioni timbriche, ora ronzanti e avvolgenti ora nitidamente percussive, concessegli dalla preparazione della cordiera del piano. Quello che emerge maggiormente è comunque la grande sintonia che lega i due improvvisatori; essi procedono di pari passo secondo un interplay istantaneo, costruendo con meditabonda lentezza un dialogo di austera coerenza, sospeso, ritorto su se stesso, lontano da facili e accattivanti effettismi.

Track Listing

1. Mean Machine; 2. Lab 4; 3. Plexo; 4. Plafond.

Personnel

Paul Hubweber
trombone

Paul Hubweber (trombone); Philip Zoubek (piano preparato).

Album information

Title: Archiduc Concert: Dansaert Variations | Year Released: 2011 | Record Label: Emanem

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.