Home » Articoli » Album Review » Bunky Green: Another Place

1

Bunky Green: Another Place

Bunky Green: Another Place
Si autodefinisce un “inside/outside player”, ha avuto un enorme impatto su generazioni di sassofonisti, influenzando, tra gli altri, lo stile di Greg Osby e Steve Coleman (produttore del disco), ma nel corso di oltre cinquant’anni di carriera i suoi lavori discografici pubblicati e reperibili superano a mala pena la mezza dozzina. Il settantenne contraltista Bunky Green ha infatti privilegiato l’impegno massiccio nel campo dell’educazione jazzistica e dello studio rispetto alla carriera solistica, e questo ne spiega in gran parte la scarsa visibilità.

Ben venga dunque questo ultimo lavoro discografico che ha il merito di dare testimonianza ad una voce un po’ fuori dal coro ma particolarmente significativa nell’evoluzione stilistica dello strumento. Perché se è vero che la sorgente madre è quella di Charlie Parker e gli affluenti principali possiedono la visionaria obliquità di Eric Dolphy o l’acidità timbrica di Jackie McLean , il fiume sonoro alimentato da Bunky Green è assolutamente personale. Ed Another Place ne è la splendida testimonianza.

E’ sufficiente ascoltare il sax zigzagante rivitalizzare e aprire nuovi scenari in un classico abusato come “It Could Happen to You“, o sentire una soft song come “With All My Love“ prendere gradatamente quota grazie ad una serie di stratificazioni sonore ed intricate successioni armoniche, senza dimenticare la cavalcata furiosa dai sapori quasi free, che rende irresistibile “Tune X“, per capire la statura di questo sassofonista.

Grandezza che si rivela anche nella scelta di una sezione ritmica formidabile, formata da musicisti pienamente padroni del linguaggio della tradizione ma altrettanto consapevoli che solo il piacere del rischio ed il gusto della sfida trasformano un esercizio di stile in un’espressione artistica alimentata dal sacro fuoco della creatività.

Track Listing

It Could Happen to You; With All My Love; Another Place; Tune X; Be; Soul Eyes.

Personnel

Bunky Green
saxophone, alto

Bunky Green: alto saxophone; Jason Moran: piano; Lonnie Plaxico: bass; Nasheet Waits: drums.

Album information

Title: Another Place | Year Released: 2006 | Record Label: Label Bleu

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.