Home » Articoli » Album Review » Odwalla: Ankara Live

Odwalla: Ankara Live

By

View read count
Odwalla: Ankara Live
Incisi rigorosamente dal vivo, l'uno nel novembre scorso all'Open World Jazz Festival di Ivrea, l'altro sette mesi prima ad Ankara, CD e DVD riuniti in questo box documentano in maniera quanto mai esauriente l'attività di una delle formazioni più originali (e longeve) della scena (para)jazzistica nazionale.

I brani proposti attingono quasi per intero dal repertorio più celebrato del gruppo, specificatamente tutto a firma di Massimo Barbiero, che di Odwalla è da sempre (cioè da quasi venticinque anni) l'autentico demiurgo. Cinque temi dei sei presenti nel CD tornano così anche sul DVD. L'unica variante (e di fatto novità dell'emissione) è "Cantico," tratto da Jacopo da Lentini, con protagonisti Barbiero e la voce di Marta Raviglia.

La voce, già. È questa la vera novità del CD: prendere temi fra i più noti del gruppo e inserirci - appunto - la voce (tre, nello specifico). L'operazione funziona benissimo, anche perché la cantabilità delle pagine barbieiriane è palese: lui alla marimba, Matteo Cigna al vibrafono (ogni tanto scambiati) e una palpabilità motivica, anche squisitamente lirica (si prenda ad esempio anche solo "Cristiana"), liquida e distillata, sognante ed evocativa, che non può non saltare all'occhio.

Poi è chiaro che tutt'intorno c'è il fitto gioco delle percussioni in quanto tali, che riguarda i vari Bertoli e Quagliotti, Stracuzzi e Tourré (e qui anche l'ospite d'onore Hamid Drake, Thomas Guei e, nel solo "Cappellaio matto," Gabriele Luttino), con Doudou Kwateh a dar manforte ai due "melodisti" con effetti preziosissimi (un vero arsenale di aggeggi e sonagli vari, l'acqua che scende, le nenie vocali, lo stesso haalam, sorta di atavico cordofono con cui apre "Veleno").

Il DVD riprende tali contenuti, però con una variante prospettica alquanto radicale. Che tiene conto, anzitutto, della dimensione visiva. Ci sono così due danzatori, molto ancestrali (quanto, al tempo stesso, contemporanei), non ci sono più le voci (né gli altri ospiti) e la scaletta include quegli episodi che lo stesso Barbiero definisce "afro," con i djembé dei due senegalesi (Tourré e Kwateh) a darsi battaglia sul piano della spettacolarità pura.

Ciò non determina peraltro alcuno squilibrio complessivo, perché tutto quanto rilevato a proposito del CD rimane inalterato. Un quarto d'ora di intervista finale realizzata dalla TV turca con Barbiero (in italiano) e la danzatrice Sellou Sordet (in francese) suggella un'opera che a tutt'oggi rappresenta il documento più completo che la pur generosa (e qualitativamente invidiabile) discografia di Odwalla possa vantare.

Imperdibile.

Track Listing

CD: 01. Cantico; 02. Cerbero; 03. Cristiana; 04. Il cappellaio matto; 05. Per Emanuela; 06. Veleno. DVD: 01. Il cappellaio matto; 02. Cristiana; 03. Cerbero; 04. Cumana; 05. Per Emanuela; 06. Veleno; 07. Yankady; 08. La bella e la bestia; 09. Pippi; 10. Interview with TRT Turkish Television.

Personnel

Massimo Barbiero (marimba, vibrafono, gong, percussioni, composizione); Matteo Cigna (vibrafono, marimba, dou dun); Andrea Stracuzzi (percussioni, tom, timpani); Alex Quagliotti (batteria, steel drum); Stefano Bertoli (batteria); Doudou Kwateh (percussioni, haalam, djembé, voce); Doussu Tourré (djembé, tamà); Laura Conti, Marta Raviglia, Sabrina Oliveri (voce), Hamid Drake (batteria) e Thomas Guei (djembé) solo su CD; Gabriele Luttino (percussioni) in CD.04; Sellou Sordet, Gerard Diby (danza) su DVD.

Album information

Title: Ankara Live | Year Released: 2013 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.