Home » Articoli » Album Review » Bill Frisell: All We Are Saying...
Bill Frisell: All We Are Saying...
L'esperimento funziona. I tre si divertono, il pubblico pure: quello di Parigi, e quello che nelle serate successive assiste alle repliche dell'omaggio, ignaro di quel che sta per ascoltare («Era fantastico vedere la reazione della gente dopo due o tre pezzi, quando iniziava a capire cosa stava succedendo», scrive Frisell nelle note di copertina).
E arriviamo a tempi più recenti: a una tre giorni allo Yoshi's di Oakland datata aprile 2010, che vede il trio evolvere in un quintetto con l'aggiunta di Kenny Wollesen e Tony Scheer, e al luglio del 2011, che segna l'ingresso in studio della band sotto l'egida dell'immancabile Lee Townsend e dalla Savoy, alla quale Frisell è approdato dopo il divorzio dalla Nonesuch.
Tutta questa puntigliosa cronistoria per dire che All We Are Saying... è un disco che viene da lontano, esito ultimo di un percorso di appropriazione e messa a fuoco del canzoniere lennoniano che è durato poco meno di sei anni. E il risultato è un atto d'amore sorretto dalla purezza e dalla sincerità necessarie per non soccombere a un repertorio che è una sorta di bene Unesco, un patrimonio dell'umanità.
L'approccio ai sedici brani in scaletta è allo stesso tempo radicale e rispettoso: radicale perché la traslazione all'interno dell'universo friselliano è totale; rispettoso perché l'integrità-riconoscibilità melodica delle canzoni viene attentamente salvaguardata. Solo cinque volte si superano i cinque minuti, quasi sempre si rimane sotto i quattro, raramente (in "Mother," ad esempio), si spinge sul pedale dell'improvvisazione. A fare la differenza sono i dettagli e le trame, il calore, i colori.
"Across the Universe" è una folata di scirocco: classe ed eleganza allo stato puro. Commovente "Nowhere Man," trascinante "Please, Please Me," deliziosa "You've Got to Hide Your Love Away". E poi "Hold On," "Julia," "Woman," "Beautiful Boy," la toccante "In My Life" (ah, quelle sovrapposizioni da brivido tra steel e Telecaster! Il violino sognante! I colpi di spazzola! E poi un dolcissimo minuetto a chiudere il cerchio. Incantevole). C'è di che riempirsi il cuore e le orecchie. Poco importa che qua e là si noti qualche sbavatura (La più evidente? "Imagine": troppo timida per essere vera): All We Are Saying... riappacifica e consola. Vi pare poco?
Track Listing
Across the Universe; Revolution; Nowhere Man; Imagine; Please Please Me; You've Got to Hide Your Love Away; Hold On; In My Life; Come Together; Julia; Woman; #9 Dream; Love; Beautiful Boy; Mother; Give Peace a Chance.
Personnel
Bill Frisell
guitar, electricBill Frisell: guitar; Greg Leisz: steel and acoustic guitars; Jenny Scheinman: violin; Tony Scherr: bass; Kenny Wollesen: drums.
Album information
Title: All We Are Saying... | Year Released: 2011 | Record Label: Savoy Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Bill Frisell Concerts
WILTSHIRE MUSIC CENTRE :: Bill Frisell Trio featuring...
Wiltshire Music CentreBradford-on-Avon, UK
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








