Home » Articoli » Album Review » Lanfranco Malaguti: All the Days of April
Lanfranco Malaguti: All the Days of April
ByI brani intitolati "Stage" partono da un preciso riferimento, a volte esplicito, più spesso velato, agli impianti tematici oppure agli accordi di tre sfruttati standard: "All the Things You Are", "The Days of Wine and Roses" e "I'll Remember April", titoli che sono stati compattati in All the Days of April. Quelli denominati "Picture" sono invece composizioni istantanee, che nulla hanno a che fare con brani già noti. In tutte le sedici tracce comunque i tre musicisti sviluppano una libera improvvisazione, in cui prevalgono una concentrazione meditabonda ma serena, un tono distaccato di rilassata partecipazione emotiva, una compostezza cameristica. Qua e là non mancano fugaci citazioni e talvolta le acque vengono mosse da una sotterranea vibrazione, che introduce una vaga inquietudine. Più che aforismi, che nella concisione richiedono comunque un senso compiuto (Aforismi si intitolava appunto un CD di Malaguti inciso nel 1996), i sedici brani costituiscono piuttosto frammenti, appunti, che anziché prendere corpo e direzioni esplicite, preferiscono rimanere a livello di sensazione vaga, di intuizione, non per questo priva di profondità e carattere.
Si tratta quindi di un approccio all'improvvisazione molto attuale (tanto più se si considera che le incisioni risalgono a quasi dieci anni fa), attento ai colori e all'aspetto melodico, lontano sia dalle aspre concitazioni del free come dalle disarticolate e diafane pronunce della sperimentazione più radicale. Nell'impostazione generale e in certi passaggi specifici si potrebbero rilevare analogie con altre esperienze dell'attualità, per esempio con le collaborazioni più intimiste e cameristiche di Mark O'Leary: certo non nel senso di un'emulazione da parte di Malaguti, in quanto all'epoca O'Leary era pressoché sconosciuto (semmai, in teoria, si sarebbe potuta verificare un'influenza in senso inverso, essendo esemplare e di lunga data la coerenza tecnica ed estetica di Malaguti), ma per il semplice fatto che, da sempre e in ogni ambito, certi risultati si possono sviluppare contemporaneamente, anche se inconsapevolmente, nella ricerca espressiva di artisti diversi.
Track Listing
1. Stage One - 02:52; 2. Stage Two - 05:06; 3. Stage Three - 03:44; 4. Stage Four - 03:24; 5. Picture n.1 - 03:05; 6. Stage Five - 05:15; 7. Stage Six - 03:15; 8. Stage Seven - 05:27; 9. Picture n.2 - 01:02; 10. Picture n.3 - 01:40; 11. Picture n.4 - 02:36; 12. Picture n.5 - 04:04; 13. Picture n.6 - 01:47; 14. Stage Eight - 02:02; 15. Stage Nine - 03:41; 16. Stage Ten 03:02. Tutte le composizioni sono collettive, tranne 9, che è un solo di Dani, 10, solo di Malaguti, 11, duo Maiore-Dani, e 13, solo di Maiore.
Personnel
Lanfranco Malaguti (chitarra); Salvatore Maiore (contrabbasso); Roberto Dani (percussioni).
Album information
Title: All the Days of April | Year Released: 2008 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
