Home » Articoli » Album Review » Oscar Perez Nuevo Comienzo: Afropean Affair

Oscar Perez Nuevo Comienzo: Afropean Affair

Oscar Perez Nuevo Comienzo: Afropean Affair
Oscar Perez attinge alle sue radici afro-cubane e alla passione per la musica classica per realizzare Afropean Affair dedicando un'attenzione particolare sia alle composizioni che agli arrangiamenti.

Perez è Accompagnato dal suo "Nuevo Comienzo," formazione nata nel 2004 che racchiude musicisti di talento dell'area di New York con i quali ha maturato in questi anni un notevole affiatamento musicale.

La scaletta si fa subito interessante; in "Canaria" i fiati si suddividono il tema, alternandosi a vicenda la melodia, fino all'apertura di uno spazio transitorio dove Perez, eseguendo un breve fraseggio estemporaneo, ricondurrà i fiati a suonare il finale del tema. A questo punto l'atmosfera si placa, Perez  riprende le redini suonando delicatamente il tema aiutato dall'inconfondibile suono del Fender Rhodes. Ne scaturisce un tocco retrò che aprirà nel modo migliore le danze degli assoli.

"As Brothers Would" è l’unica nota dolente dell'album, una ballad priva di assoli, troppo orientata verso la musica classica. In "Paths and Streams" il tema è suddiviso ed alternato ancora dai fiati ed esposto con un sottostante e vivace ostinato del piano, ma è all'esposizione degli assoli che il brano diventa emozionante, un ripetuto dialogo a tre, con un effetto circolare, in cui si lascia che Perez realizzi l'ultimo assolo dando libero sfogo alla sua fantasia.

"Cosas Lindas Que Viven Ahora" è arricchito dalla voce di Wade usata come un vero strumento musicale. Il punto focale del pezzo è caratterizzato dal bellissimo assolo di Dillard che sul finale incontra la melodia del tema esposto dalla Wade. A questo punto entrambi danno inizio ad un breve ma intenso sodalizio musicale, un intreccio assonante tra melodia e improvvisazione.

Perez con Afropean Affair ci racconta come differenti espressioni musicali, possano trovare con armonia un valido punto d’incontro, ricreando un'unica e gradevole essenza musicale.

Track Listing

The Illusive Number; Canaria; As Brothers Would; Paths and Streams; The Afropean Suite (Cosas Lindas Que Viven Ahora; Last Season's Sorrow; A New Day Emerging).

Personnel

Óscar Pérez: piano, Fender Rhodes; Greg Glassman: trumpet, flugelhorn, Stacy Dillard: tenor and soprano saxophones; Anthony Perez: bass; Jerome Jennings: drums; Emiliano Valerio: percussion; Charenee Wade: vocals (5-7).

Album information

Title: Afropean Affair | Year Released: 2011 | Record Label: Chandra Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.