Home » Articoli » Album Review » Theo Croker: Afro Physicist

2

Theo Croker: Afro Physicist

By

View read count
Theo Croker: Afro Physicist
Nel terreno d'incontro tra neo-bop, soul e fusion, il giovane trombettista e compositore Theo Croker mostra vivo talento e freschezza d'idee. Non è azzardato prevedergli un'imminente luminosa carriera e questo "Afro Physicist"—prodotto da Dee Dee Bridgewater e pubblicato dalla Okeh—si caratterizza come un lavoro fantasioso e maturo.

Nipote di Doc Cheatham, Theo ha iniziato a suonare la tromba giovanissimo sull'esempio del nonno e oggi, giunto alle soglie dei trent'anni, mostra di aver accumulato la giusta esperienza per dire qualcosa di significativo: dopo un eccellente curriculum scolastico all'Oberlin Conservatory sotto l'ala protettrice di Donald Byrd, prime esperienze professionali (con Billy Hart, Marcus Belgrave, Jimmy Heath e Tootie Heath) e un debutto discografico (The Fundamentals), il giovane Theo ha lavorato per alcuni anni a Shanghai progettando il secondo disco (In the Tradition) e ampliando i suoi orizzonti espressivi.

Nel 2009, nella metropoli cinese, ha conosciuto la Bridgewater che è rimasta colpita dal suo talento ed ha voluto produrre questo suo terzo disco, presentandolo con parole entusiaste. In effetti la musica è di forte presa, anche se percorre binari collaudati: Crocker ha uno stile brillante, che ricorda Roy Hargrove e mostra ottime doti di compositore e arrangiatore, padroneggiando con fantasia i molti riferimenti e ingredienti della sua musica (che il trombettista definisce "Dark Funk").

Quasi tutti i brani sono costruiti con eleganza (seducenti gli unisono tromba/flauto) mentre l'incisiva articolazione ritmica e gli efficaci arrangiamenti aggiungono una bella tensione. Theo Crocker è accompagnato dai suoi partner abituali: Sullivan Fortner alle tastiere, Michael Bowie al basso elettrico e acustico, David Gilmore alla chitarra elettrica e Karriem Riggins alla batteria. Nei vari brani troviamo poi una nutrita schiera di ospiti che aggiungono nuove suggestioni: Stefon Harris al vibrafono, Roy Hargrove in veste di cantante, Irwin Hall al sax contralto, Stacy Dillard al tenore e la stessa Dee Dee Bridgewater in piena forma.

Come abbiamo detto un disco fresco e fantasioso che spazia dai classici del jazz ("Moody's Mood for Love") e del soul ("Save Your Love for Me"), tributando un omaggio a Stevie Wonder ("Visions") e aggiungendo molti brani originali.

Track Listing

Alapa; Realize; It's Not You, It's Me (But You Didn't Help); Light Skinned Beauty; Wanting Your Love; Save Your Love for Me; Visions; The Fundamentals; Roy Allan; Moody's Mood for Love; I Can't Help It; Bo Masekela.

Personnel

Theo Croker
trumpet

Theo Croker: tromba; Sullivan Fortner: pianoforte, tastiere, organo hammond; David Gilmore: chitarra el.; Michael Bowie: basso el., contrabbasso; Karriem Riggins: batteria; Luis Quintero: percussioni; Jumaane Smith: tromba; Andrae Murchison: trombone; Irwin Hall: sax alto, flauto; Stacy Dillard: sax tenore; Jason Marshall: sax baritono; Stefon Harris: vibrafono; Dee Dee Bridgewater: voce; China Moses: voce; Roy Hargrove: voce.

Album information

Title: Afro Physicist | Year Released: 2014 | Record Label: Okeh



Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Theo Croker Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.