Home » Articoli » Album Review » Vox Arcana: Aerial Age
Vox Arcana: Aerial Age
L'ispirazione delle musiche di Daisy affonda nell'opera dei grandi maestri John Cage, Morton Feldman, Earle Brown e Christian Wolff, ma anche dal minimalismo di Terry Riley e La Monte Young, e dalla musica creativa dell'Association for the Advancement of Creative Musicians [AACM]. A queste, Daisy "combina" (per usare un'espressione dello stesso Daisy) influenze e ispirazioni al mondo dell'arte, Jean Tinguely, Robert Rauschnberg, Sol Lewitt.
Aerial Age per la Allos Documents [piccola produzione curata dal clarinettista Falzone] risulta, anche all'ascolto, una sintesi ben riuscita ed equilibrata tra improvvisazione aperta e materiali scritti, caratterizzata da una scrittura liquida, già in partenza stesa a maglie larghe, in grado di farsi modellare in fase esecutiva da intuito, improvvisazione, sperimentazione, esplorazione. Il risultato è concretamente "aereo," areale (ben rappresenta la scena chicagoana) e arioso.
Belli gli scambi tra Fred Lonberg-Holm, sempre abilissimo nello stravolgere il suo strumento tanto da farlo quasi gemere, e James Falzone, una sorta di guida "lirica" del gruppo. Belli anche le parti di marimba di Tim Daisy, compositore, rumorista di circostanza, valente percussionista.
"Blue Space" è il pezzo migliore [a mio gusto], con una linea melodica di piano e pianissimi, permeata da frequenti incursioni, incisive ed acute, che squarciano una mai raggiunta serenità...
Track Listing
01. The Number 7 - 6:36; 02. Blue Space 4:44; 03. The Silver Fence - 4:09; 04. Chi Harp Call In E - 8:39; 05. Winnemac - 3:55; 06. White Lines - 6:37; 07. Chaos I - 6:29; 08. Falling - 7:15.
Personnel
Tim Daisy
drumsTim Daisy (percussioni, marimba e composizioni); James Falzone (clarinetto); Fred Lonberg-Holm (violoncello, elettronica).
Album information
Title: Aerial Age | Year Released: 2012 | Record Label: Glowbow
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







