Home » Articoli » Album Review » Maver Quartet: 12 Nodi

Maver Quartet: 12 Nodi

By

View read count
Maver Quartet: 12 Nodi
Il bolognese Carlo Maver è uno dei non molti specialisti di bandoneon nel nostro paese. Giunto alla musica relativamente tardi e attraverso il flauto, incontra poi il bandoneon e lo studia da autodidatta, fino a partire per l'Argentina e specializzarsi con Dino Saluzzi. 12 Nodi è il suo secondo CD, autoprodotto come il precedente Spaesaggi.

Il modo in cui il quartetto interpreta la musica per bandoneon è piuttosto originale, da un lato rifacendosi alla tradizione di mantici come fisarmonica e organetto, dall'altro valorizzando la particolare sonorità "sacra" del bandoneon.

Questa modalità molto personale emerge subito nella title track che apre il disco e che s'avvia con un forte lirismo su tempi lenti, ma poi s'impenna e s'allarga in sonorità più veloci, con citazioni di liscio e tango, ma anche molta improvvisazione jazzistica - quest'ultima magistralmente offerta dal piano di Stefano De Bonis.

Su ritmi circensi "L'Equilibrista," vicina alla canzone d'autore francese "La pluie" - nella quale Maver canta e suona il flauto - lirica ed evocativa "Canto alla Luveria," splendida nei suoi complessi colori "Da Lontano," condotta in solitudine e tripudio d'uno strumento suggestivo come il bandoneon, il CD si sviluppa con coerenza ma attorno a scene anche molto diverse tra loro, permettendo a Maver di mettere in mostra la propria espressività e al gruppo di far percepire il forte impatto che riesce ad avere sul pubblico nei concerti live.

Tra gli ottimi collaboratori si segnala in particolare De Bonis, la cui presenza si fa sentire in tutte le tracce (la metà) in cui è ospitato dal quartetto originale ed eccelle particolarmente in "La Pluie".

Track Listing

1. 12 Nodi - 4:55; 2. Leo - 3:57; 3. Lo zoppo della repubblica di San Telmo - 5:00; 4. L’Equilibrista - 7:26; 5. Figli del Vento - 5:11; 6. Bombo y Bandoneon - 0:52; 7. Fino alla Fine - 3:36; 8. La Pluie - 2:29; 9. Canto alla Luveria - 4:59; 10. Da Lontano - 3:01; 11. Macanudo - 3:18; 12. Babusch - 6:50. Tutti le composizioni sono di Carlo Maver, eccetto 11, di Maver/Furlati.

Personnel

Carlo Maver (bandoneon), Stefano De Bonis (pianoforte), Enrico Guerzoni (violoncello), Giancarlo Bianchetti (chitarra), Davide Garattoni (basso elettrico), Roberto Rossi (batteria, percussioni), Pepo Bianucci (bombo in 6).

Album information

Title: 12 Nodi | Year Released: 2011 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.