Home » Articoli » My Playlist » 10 CD nel CD-Player di... Federico Ughi
10 CD nel CD-Player di... Federico Ughi
Ogni volta che vado a vedere Charles Gayle suonare dal vivo è un'esperienza speciale. Questa registrazione è solo un assaggio.
02. Miles Davis - The Complete Jack Johnson (Columbia - 2003).
Daniel Carter mi ha consigliato questa nuova edizione. "Right Off" (lato A del vinile originale) è per me Miles anni '70 alla massima potenza. Mi ricorda una tournee che ho fatto in Messico due anni fa, quando sentivamo questo album di notte, in autostrada. Da ascoltare a volume elevato.
03. Ornette Coleman - Soapsuds, Soapsuds (Artist's House - 1977).
L'ho fatto ascoltare a un'amica. Mi ha risposto che il primo brano ("Mary Hartman, Mary Hartman") è "da strapparsi la pelle". Concordo.
04. Elvin Jones - Richard Davis - Heavy Sounds (Impulse! - 1967).
Elvin Jones! Elvin Jones! Elvin Jones!
05. The Hilliard Ensemble - In Paradisum, Music of Victoria and Palestrina (ECM - 1997).
Ascolto questo CD da anni. C'è un che di imperfetto, sporco nell'esecuzione che trovo affascinante.
06. Sun Ra - Lanquidity (Evidence Music - 1978).
La luce del cielo di Brooklyn, in primavera, verso le sette di sera.
07. Colin Stetson - New History Warfare Vol. 2 (Constellation - 2011).
Bello e apocalittico.
08. Alla' - Foundou de Bechar (NordSud - 1993).
C'è molta musica tradizionale del Nord Africa che trovo interessante. Questo è uno degli album che continuo ad ascoltare negli anni.
09. Charles Lloyd - Hyperion with Higgins (ECM - 2001).
Non so se sia il disco migliore di Charles Lloyd degli ultimi 20 anni, ma come tutti associo album e brani a momenti particolari. Questo ho cominciato ad ascoltarlo a Shanghai un anno fa.
10. David S. Ware - Threads (Thirsty Ear Recordings - 2003).
Un album strano. Non so perché mi piace, ma mi piace. Mi ritengo fortunato per aver ascoltato Ware dal vivo, qui con il mio maestro William Parker e altre eroiche figure newyorkesi.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








