Home » Articoli » Album Review » Llibert Fortuny Electric Big Band: XXL

Llibert Fortuny Electric Big Band: XXL

By

View read count
Llibert Fortuny Electric Big Band: XXL
Nel linguaggio ipercondensato dei nostri tempi XXL sta per 'Extra Extra Large,' ma nel caso di questo album della Big Band elettrica guidata dal giovane saxofonista spagnolo Llibert Fortuny possiamo tranquillamente tradurlo in 'più che abbondante," per non dire "esagerato".

Fin dalla partenza, con un riff molto funky di chitarra che richiama l'energia delle band di James Brown per poi dare voce alla follia del leader (che richiama invece le esperienze orchestrali di Frank Zappa), ci troviamo di fronte ad una big band che non si nega proprio nulla. Non solo ci riempie di suoni debordanti e trascinanti, ma addirittura ci delizia (nel DVD allegato che duplica l'intero concerto proposto anche nel CD) con una gestualità sopra le righe che non dispiacerà certamente a John Zorn e ad Han Bennink.

In occasione del Festival Internazionale del Jazz di Barcellona del dicembre 2005 il saxofonista allarga il suo quintetto elettrico e presenta sul palco questa formazione di 18 elementi che gli consente di moltiplicare a dismisura la sua paletta timbrica e di avere un impatto sonoro che tiene fede al titolo XXL che campeggia anche sui supporti per gli spartiti che stanno di fronte ai musicisti. A conferma del fatto che la dimensione 'Extra Extra Large' era ben chiara sin dall'inizio dell'avventura.

L'altro riferimento evidente che salta fuori immediatamente è la musica di Steve Coleman, musicista di culto per questa generazione di saxofonisti, che si becca anche un brano espressamente dedicato. Nel prosieguo del concerto l'occhiolino viene strizzato anche a Ennio Morricone con il finto western della languida "Els Pistolers de Sant Celoni" che propone anche una tromba solista che ripesca la lezione dei Mariachi messicani.

La confezione è molto lineare, completamente bianca, con la sola scritta che recita il nome del gruppo e il titolo dell'album a campeggiare in modo minimalista. Un po' come il celebre album bianco dei Beatles. Poi i colori li ritroviamo tutti nel DVD e nelle 4 belle foto che troviamo in una delle tasche della confezione (e anche questa sembra una citazione di quell'album dei quattro baronetti inglesi). Insomma questa ottima proposta che ci arriva dalla Spagna è come un gazpacho ben presentato, con mille profumi e colori. Magari come quello che potremmo gustare nel bellissimo e anticonformista ristorante Semproniana di Barcellona. Una miscela magica e un po' folle che ci fornisce una corroborante sferzata di energia organica che ci sentiamo crescere dentro.

Track Listing

01. Mal Dous; 02. Third Generation; 03. Els Pistolers de Sant Celoni; 04. To Steve Coleman; 05. Conflicte Bipolar; 06. Auxilli; 07. Intro; 08. YCO Party.

Personnel

Llibert Fortuny (sax alto sax ed effetti); David Soler (chitarre); David Gonzalez (basso elettrico); Dani Dominguez (batteria); Quim Puigtio (effetti sonori); Jaume Badrenas, Jon Robles, Marti Serra, Guim G. Balasch (sax); Carlos Martin, Vicent Perez, Dani Perpinan, Toni Belenguer (tromboni); David Pastor, Josep Gomariz, Chris Kase, Mireia Farres (trombe); Aurelio Santos (voce e beat).

Album information

Title: XXL | Year Released: 2009 | Record Label: Dabla Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.