Home » Articoli » Album Review » Francesco Bearzatti Tinissima Quartet: X (Suite for Malcolm)

Francesco Bearzatti Tinissima Quartet: X (Suite for Malcolm)

By

View read count
Francesco Bearzatti Tinissima Quartet: X (Suite for Malcolm)
Francesco Bearzatti dopo aver reso omaggio alla figura di Tina Modotti decide di continuare il suo lavoro alla guida del Tinissima Quartet, facendo luce su un altro personaggio celebrato per la sua avversità nei confronti del potere.

È la storia di Malcolm X ad averlo ispirato per questo nuovo progetto discografico. Un'idea che ha preso vita grazie all'interesse di Bearzatti per tutta la questione afroamericana e che si è sviluppata in dieci movimenti, indicizzati con i numeri romani e che dunque terminano, non a caso, proprio sulla lettera X.

X (Suite for Malcolm) è un disco che riesce a percorrere diversi sentieri stilistici - si va dagli accenti rock, alla disco, passando per l'hip hop oltre che per il jazz in senso più stretto - grazie alla versatilità degli interpreti chiamati in causa. Musicisti che sanno emanare una forte idea di coesione, facendo leva sull'affiatamento raggiunto nei molti concerti affrontati insieme negli ultimi tre anni. Bearzatti si distingue per la grande espressività del suo sax, spesso voce primaria sia nei tratti fluidi ("Prince of Crime"), che nelle situazioni più spigolose o frizzanti ("A New Leader"). Non è gli è da meno Giovanni Falzone, ottimo nell'interpretare il ruolo di co-leader, che si conferma su livelli espressivi di sicuro valore.

I temi dell'intera suite si sviluppano in una concatenazione di tipo cinematografico, con passaggi in diverse stanze sonore e con dialoghi tra gli strumenti. E in effetti l'intero progetto è stato parallelamente pensato per una proiezione video durante i concerti e la realizzazione di illustrazioni a cura di Francesco Chiacchio.

Da ascoltare dunque con occhi ben aperti.

Track Listing

1. Prologue/Hard Times; 2. Smart Guy; 3. Cotton Club; 4. Prince of Crime; 5. Satan in Chains; 6. Conversion; 7. A New Leader; 8. Betrayal; 9. Hajj; 10. (Epilogue) – extra track: Kinshasa (to Muhammad Ali).

Personnel

Francesco Bearzatti
saxophone, tenor

Francesco Bearzatti: sax tenore, clarinetto, xaphoon, electronics; Giovanni Falzone: tromba, effetti; Danilo Gallo: contrabbasso, basso elettrico; Zeno De Rossi: batteria, percussioni. Ospiti: Napoleon Maddox: rap in e Mauro Gargano: contrabbasso in “(Epilogie)”.

Album information

Title: X (Suite for Malcolm) | Year Released: 2010 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.