Home » Articoli » Album Review » Massimo Falascone: Works 05-007-2008
Massimo Falascone: Works 05-007-2008
La produzione come solista è abbastanza scarna (8 dischi in quasi trent'anni di carriera), segno che ogni lavoro è pensato, meditato.
Works prosegue nella sua linea intrapresa da anni, costruire qualcosa sul rapporto dialettico tra musica e varie espressioni dell'arte, siano esse la parola, il colore, la materia da plasmare, l'immagine, i rumori del mondo esterno... in sostanza, la vita. Works è una sorta di catalogo ragionato elettroacustico, un corpo a corpo tra l'uomo e la macchina, tra l'umano e l'artificiale. Tra il respiro e il loop di un computer.
Ogni strumento (dal sax al campionatore) ha una parte precisa e il risultato è rappresentato da 8 composizioni scientificamente fredde, al limite della glaciazione, dove l'elemento umano sembra quasi scomparire del tutto. La voce del Nostro fatica e emergere - ma quando lo fa è una liberazione: si ascolti l'ultima traccia - da questa sorta di patchwork, cui riferimenti sono tanti: dal Free di Ornette e di Roscoe Mitchell alle astrazioni di un Morton Feldman, passando il progressive rock del Re Cremisi e la carica umoristica della voce di Peter Sellers.
Un disco di difficile fruizione, astratto e viscerale, tortuoso e lineare, violento e delicato, che può essere letto come metafora del nostro tempo.
Track Listing
01. Ottovolante - 6:58; 02. Discovery - 6:36; 03. Che senso ha - 5:36; 04. Disarmonica 1 - 6:31; 05. Orpheus - 5:30; 06. Disarmonica 2 - 7:38; 07. Lavamipasta - 12:50; 08. Ericka - 3:38. Tutte le composizioni sono di M. Falascone.
Personnel
Massimo Falascone (sax contralto, baritono, ipod, sampler); Bob Marsh (violino, voce, elettronica) in I; Matteo Pennese (sound processing) in II.
Album information
Title: Works 05-007-2008 | Year Released: 2009 | Record Label: Jon Lax Music / Laxmedia
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








