Home » Articoli » Album Review » Barbiero, Manera, Sartoris: Woland

Barbiero, Manera, Sartoris: Woland

By

View read count
Barbiero, Manera, Sartoris: Woland
Un jazz trio inedito firma Woland, omaggio a Il Maestro e Margherita, romanzo di Michail Bulgakov, riscritto più volte tra il 1928 e il 1940 e pubblicato postumo a cavallo tra il 1966 e il 1967. Un trio di stampo classico formato da Massimo Barbiero, batterista e percussionista di fama, Eloisa Manera al violino e al violino elettrico a cinque corde e Emanuele Sartoris al pianoforte.

In scaletta sei brani originali più una suite divisa in tre parti che prende il nome di "Suite dei tre demoni" scritta dalla giovane e talentuosa Manera (violinista attiva in più ambiti musicali, dalle collaborazioni con il tastierista Massimo Giuntoli al duo con il DJ, produttore e ingegnere del suono Stefano Greco). Nonostante i numerosi riferimenti demoniaci (Woland oltre ad essere il nome (in russo Воланд) di uno dei personaggi chiave del romanzo russo omaggiato dal trio è anche uno dei diversi nomi del diavolo in germanico), le musiche non hanno nulla di sulfureo o diabolico. Si tratta, invece, di un lavoro introspettivo caratterizzato da intensità ed eleganza dove il sofisticato tappeto ritmico creato da Barbiero fa da catalizzatore alle escursioni liriche, pacate e, a volte, inquiete di Manera e Sartoris.

I contorni sono quelli di un jazz europeo composto e accademico ma non mancano echi di minimalismo, accenti folklorici e classicismi. Spicca la bravura dei tre musicisti a loro agio sia nell'interplay, sia nel destreggiarsi con perizia e leggerezza tra le trame impressioniste delle composizioni, dando prova, soprattutto nella "Suite dei tre demoni," di sapersi avventurare in percorsi sonori suggestivi sempre in bilico tra composizione e improvvisazione.

In definitiva, un album ricco di fascino che incanta sin da al primo ascolto.

Track Listing

Abadonna; Hella; Il Maestro; Margherita; Woland; Suite dei tre demoni: a. Behemot, b. Korov'ev, c. Azazello; Pilato.

Personnel

Album information

Title: Woland | Year Released: 2020 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.