Home » Articoli » Album Review » William Tatge + Last Call: Borderlands

2

William Tatge + Last Call: Borderlands

By

View read count
William Tatge + Last Call: Borderlands
Il pianista italo-americano William Tatge concepisce il jazz odierno come un laboratorio aperto, dai tratti cameristici che d'improvviso si impennano in vampate melodico-ritmiche di bella tensione, avventurosa, ma sempre controllata.

Ascoltando questo Borderlands si coglie una cifra autoriale precisa ma nello stesso tempo una disponibilità a mettersi in gioco valorizzando al massimo il reciproco ascolto tra le voci del quartetto. L'incisione cristallina espone nitidamente il talento assoluto di Dan Kinzelman, Francesco Ponticelli e Stefano Tamborrino, perfetti nell'assecondare e nello stimolare le idee del pianoforte di Tatge, felicemente in equilibrio tra un linguaggio moderno storicizzato e uno scavo più personale, anche di derivazione classica.

Il tema di apertura ricorda certe atmosfere di Wayne Shorter, in cui l'ambiguità tra narrazione e fratture ritmiche costituisce il sale della musica. Più esplicito lo swing in "Synopsis," con tema articolato e disteso e ancora dialettica tra razionalità e lirismo, con Tatge dal piglio hancockiano.

Lo sviluppo del CD si rivolge invece a situazioni più indeterminate, con larga libertà dei singoli ad intervenire e modificare in tempo reale i suggerimenti del compositore. "In Balance" è la traccia più suggestiva, con uso di percussioni varie da parte di Tamborrino, strumentista di sensibilità superiore. "Arrival," "Ergo," "Lux" sono altri brani in cui molte cose possono accadere intorno alle idee di base, con un linguaggio di gruppo che evita giustamente il virtuosismo fine a se stesso e si concentra invece sulla serietà del rapporto tra pagina annotata e improvvisazione.

Menzione speciale per "Marche Triomphale," dove Tatge e Tamborrino dialogano con finezza e intuito da improvvisatori di gran qualità.

Track Listing

Borderlands; Synopsis; Arrival; One Revolution; Marche Triomphale; Ergo; In Balance; Lux.

Personnel

William Tatge: piano; Dan Kinzelman: sax (tenore); Francesco Ponticelli: contrabbasso; Stefano Tamborrino: batteria, percussioni.

Album information

Title: Borderlands | Year Released: 2015 | Record Label: Edizioni Parco Della Musica

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

People & Places
Marc Seales
PIVOT
Mats Gustafsson/Ken Vandermark/Tomeka Reid/Chad...
All That Matters
Benjie Porecki

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.