Home » Articoli » Album Review » Andy Milne - Benoit Delbecq: Where Is Pannonica?

Andy Milne - Benoit Delbecq: Where Is Pannonica?

By

View read count
Andy Milne - Benoit Delbecq: Where Is Pannonica?
Where is Pannonica? è nato dall'incontro tra due voci ben accreditate nel panorama del jazz internazionale: se Milne è noto per la sua collaborazione con Steve Coleman, Dulbecq è un pianista parigino che ha collezionato importanti partnership con vari jazzisti, ma noto anche per un'attitudine sperimentale che si configura in un'ideale estetica a metà strada tra Gyorgy Ligeti e Bud Powell.

I due a partire dal primo brano lavorano su un pianoforte 'preparatissimo' a base di pezzetti di legno, portachiavi, paglia e quant'altro che spesso evoca una kalimba lungo una progressione in perfetta sintonia con alcuni lavori di Harry Partch. In altre occasioni ("Ice Storm") i tasti sotto le dita di Dulbeq diventano bacchette su una campana e nel corso dell'ascolto di questo CD ci si rende conto che, nonostante il jazz sia un riferimento stilistico ben preciso e costante (con tanto di fondali blues, voicing e chord changes), questa musica ha qualche addentellato con il minimalismo e addirittura con Debussy.

Il riferimento del titolo alla famosa contessa Kathleen Annie Pannonica Rothschild de Koenigswarter, sovvenzionatrice e protettrice di Monk e di altri boppers, sembra da porre in relazione al fatto che il lavoro è stato registrato dai due al Banff Center, a Banff, in Canada, durante una residenza: un ritiro creativo completamente pagato da un'istituzione che in qualche modo sostituisce le romantiche figure dei vecchi mecenati.

Consigliamo l'ascolto agli audiofili: il disco è stato realizzando con un'apparecchiatura particolarmente sofisticata utilizzata in fase di registrazione e di mixaggio, con un sistema surrond molto evoluto. Le ultime due tracce sono a disposizione esclusiva di chi (e noi non siamo tra questi) possiede un sistema Sacd multi channel. Il CD include un video girato durante la registrazione del lavoro, con interviste ai due pianisti, ai responsabili del Banff Center e ai tecnici del suono.

Visita i siti di Andy Milne e Benoit Delbecq.

Track Listing

01. Portrait of Giorgio Thelos; 02. Task Sharing; 03. Divide Comedy; 04. Ice Storm; 05. Le Meme Jour; 06. Mu-Turn; 07. Chander Logic; 08. Pyramides; 09. Water's Edge Part I; 10. Water's Edge Part II; 11. Trespassing; 12. Uhren; 13. Pyramides.

Personnel

Benoit Delbecq (pianoforte, loop); Andy Milne (pianoforte).

Album information

Title: Where Is Pannonica? | Year Released: 2009 | Record Label: Songlines Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.