Home » Articoli » Album Review » Irene Schweizer, Han Bennink: Welcome Back

1

Irene Schweizer, Han Bennink: Welcome Back

By

View read count
Irene Schweizer, Han Bennink: Welcome Back
Correte ad acquistare questo strepitoso CD, se non lo avete ancora fatto. In questo progetto si ritrovano i risultati più inaspettati raggiunti dal jazz contemporaneo. Vi aleggia una gioiosa comunicativa, che si contraddistingue rispetto all'attuale produzione europea di stampo avanguardistico. A ciò si aggiungano ritmi ipnotici e danzanti che fanno di questo disco una rara avis. Il duo Irene Schweizer-Han Bennink ricorre ad una nuova chiave di lettura di un processo destrutturante, che riguarda la storia e l'estetica jazzistica.

Intorno ai parametri musicali sopra citati si intesse un'inedita riflessione intorno a ritmo, swing e armonia. Nel processo di decostruzione e ricomposizione della forma, l'astrazione di base viene integrata dalla variazione tematica. Come ben testimonia "Apus Melba," l'approccio monkiano va ad arricchire quello di Cecil Taylor, principale modello pianistico della Schweizer. L'interpretazione più straniante la si ritrova in "Meet Me Tonight in Dreamland." È l'epilogo dell'attenzione rivolta all'aspetto melodico più seducente, dove giganteggia la pianista qui ai suoi vertici espressivi.

Welcome Back è un disco che stupisce per un virtuosismo scintillante, dove i protagonisti hanno scelto per lo più la strada dell'aforisma. Il duo depotenzia l'approccio magmatico, astratto e cerebrale di precedenti progetti, alla ricerca di una vena melodica più tersa e cristallina. C'è una grande empatia in questo duo, nell'imprimere ad ogni brano combinazioni diverse. Emergono colori, ritmi, echi appartenenti a stili differenti e rivitalizzanti in un'ottica davvero originale. Ne discende una musica palpitante e coinvolgente come si trova in pochi CD oggi in commercio.

Track Listing

Welcome back; Kit 4; Trap 5; Free for all; Meet me tonight in dreamland; Verflixt; Rag; Bleu foncé; Apus melba; Ntyilo, Ntyilo; Firewood; To Misha with love; I surrender, dear; Eronel.

Personnel

Irene Schweizer: piano; Han Bennink: drums.

Album information

Title: Welcome Back | Year Released: 2016 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.