Home » Articoli » Album Review » Stefano Bagnoli: We Kids Trio

Stefano Bagnoli: We Kids Trio

By

View read count
Stefano Bagnoli: We Kids Trio
Stefano Bagnoli organizza la musica di We Kids Trio avvalendosi di due giovanissime leve (classe 1994) dell scena jazzistica siciliana: Francesco Patti, saxofonista folgorato in tenera età dalla figura di Francesco Cafiso, e Giuseppe Cucchiara, contrabbassista con già all'attivo diverse esperienze in ambito formativo.

La musica proposta - tutti originali firmati da Bagnoli - emana una decisa freschezza di approccio stilistico, che si tiene a debita distanza dagli stereotipi e dalla consuetudine del jazz mainstream. C'è dunque la voglia di creare tensioni positive, in un contesto paritario che però trova nel sax di Patti la chiave comunicativa principale, sia nelle poche situazioni chiaroscurali che nei molti momenti dall'andamento imprevedibile. C'è anche dell'ironia costruttiva, che si intuisce nell'artwork e nei titoli giocosi delle composizioni e che si traduce in musica grazie a un modo di operare libero da preconcetti e timori. Temi slegati da linee di condotta certe, vedi "Il cucchiaio," si alternano a situazioni che sfiorano il calmissimo, come in "Magma categorico," ad altre più swinganti e piene di brio, come in "Lombicilia".

Nel suo insieme, il lavoro si lascia apprezzare in ogni sua sfaccettatura, sia formale che espressiva, e viene dunque premiata la scelta di Bagnoli di rigenerare la propria visione musicale attraverso figure piene di energia propositiva.

Track Listing

1. Dinosauri; 2. Dogs; 3. Ninnananna del fabietto; 4. Assai prestigiato; 5. Odetta; 6. L’azzambro dei caspagni; 7. Il cucchiaio; 8. Magma categorico; 9. Lombicilia; 10. Pronzopopea; 11. First Meeting; 12. Mariorigonistern; 13. We Kids.

Personnel

Francesco Patti: sax alto; Giuseppe Cucchiara: contrabbasso; Stefano Bagnoli: batteria.

Album information

Title: We Kids Trio | Year Released: 2012 | Record Label: Beakin' Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.