Home » Jazz Articles » Stefano Bagnoli

Jazz Articles about Stefano Bagnoli

28
Album Review

Yelena Eckemoff: Romance of the Moon

Read "Romance of the Moon" reviewed by Neri Pollastri


Yelena Eckemoff, prolifica e camaleontica compositrice russa da anni residente negli U.S.A., è usa mutare con frequenza collaboratori, adattando le proprie composizioni al loro stile e alla loro cultura. Questo suo ultimo album, intitolato Romance of the Moon, sebbene sia ispirato alla poesia di Federico Garcia Lorca, è di fatto un lavoro “italiano," essendo realizzato nel nostro Paese (in particolare, registrato a nel giugno del 2023 a Mantova e poi missato a Udine negli studi Artesuono di Stefano Amerio) assieme ...

128
Album Review

Yelena Eckemoff: Romance of the Moon

Read "Romance of the Moon" reviewed by Doug Collette


Comparable to the rare and valuable likes of a first edition book worth treasuring, Yelena Eckemoff's Romance of the Moon is no small achievement. The keyboardist/composer creates music as vivid as the images in her own paintings that adorn the inside and out of the CD package, all of which graphics (as well as those in the enclosed booklet) appear in a glossy finish. And that corresponds to the polish of the production of a baker's dozen compositions ...

1
Liner Notes

Riccardo Arrighini: Cambio di Marcia

Read "Riccardo Arrighini: Cambio di Marcia" reviewed by Thomas Conrad


The first time I heard Riccardo Arrighini was at the Umbria Jazz Melbourne festival in Australia in May of 2005. It seems odd, as I look back on it, that I barely noticed him at the festival. The explanation is not that there were other, more famous Italian piano players there, like Stefano Bollani and Danilo Rea. The explanation must be that Arrighini appeared as a member of Francesco Cafiso's quartet. He only got to solo after Cafiso (15 at ...

Album Review

Stefano Bagnoli We Kids Trio: Dalì

Read "Dalì" reviewed by Neri Pollastri


Alla testa del suo interessantissimo giovane trio We Kids, il batterista Stefano Bagnoli dedica un album a Salvator Dalì, mettendo in scena una musica che allude ad alcuni tratti del surrealismo pittorico del maestro spagnolo. Per farlo la formazione mescola acustica ed elettronica, così da creare situazioni ora liquide, ora sorprendenti e oniriche, in pieno spirito surrealista. Gran parte della musica è raccolta in tre suite, due di quattro movimenti e una di due. Apre “Surrealism Suite," con ...

Album Review

Stefano Bagnoli We Kids Trio: Un altro viaggio

Read "Un altro viaggio" reviewed by AAJ Italy Staff


Con Un altro viaggio il We Kids Trio, composto da Stefano Bagnoli con i giovanissimi Giuseppe Cucchiara al contrabbasso e Francesco Patti al sax alto (entrambi classe 1994), dà seguito alla propria storia iniziata nel 2012 con l'album omonimo. Questo lavoro conferma tutte le buone impressioni finora destate, proponendo un repertorio di brani per lo più scelti da musical e arrangiati in maniera funzionale da Bagnoli, con l'aggiunta di due originali scritti dal batterista: “Gothic Prelude" e il già edito ...

Album Review

The Cube: Qiuet Yesterday

Read "Qiuet Yesterday" reviewed by AAJ Italy Staff


Giunto alla sua seconda produzione dopo il disco di debutto omonimo, The Cube si apre al superbo sax di Bob Mintzer per proporre ancora una musica viva e palpitante, timbricamente penetrante e strutturalmente coerente. Quiet Yesterday rappresenta un'opera collettiva, che esalta a meraviglia l'empatico lavoro di gruppo sia sul piano compositivo che su quello dell'arrangiamento. Ha il raro pregio di unire magistero e trasporto emotivo, suscitando nell'ascoltatore adesione sia estetica che emotiva e sensoriale. Il tutto è arricchito da una ...

Album Review

Diego Baiardi - Antonio Crepax: Bonne nuit (libro + cd)

Read "Bonne nuit (libro + cd)" reviewed by AAJ Italy Staff


L'album Bonne nuit con incluso un libro a fumetti è un interessante progetto che ha preso vita da un'idea di Domenico Cambareri e si è realizzato attraverso la produzione artistica del pianista e arrangiatore Diego Baiardi. In esso sono confluiti i disegni di Guido Crepax, i testi del figlio Antonio e la musica interpretata da molti nomi illustri del panorama jazzistico italiano, da Stefano Bagnoli a Paolo Fresu, solo per citarne alcuni tra i più noti. Un'operazione complessa fatta di ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.