Home » Articoli » Album Review » Diego Baiardi - Antonio Crepax: Bonne nuit (libro + cd)

Diego Baiardi - Antonio Crepax: Bonne nuit (libro + cd)

By

View read count
Diego Baiardi - Antonio Crepax: Bonne nuit (libro + cd)
L'album Bonne nuit con incluso un libro a fumetti è un interessante progetto che ha preso vita da un'idea di Domenico Cambareri e si è realizzato attraverso la produzione artistica del pianista e arrangiatore Diego Baiardi. In esso sono confluiti i disegni di Guido Crepax, i testi del figlio Antonio e la musica interpretata da molti nomi illustri del panorama jazzistico italiano, da Stefano Bagnoli a Paolo Fresu, solo per citarne alcuni tra i più noti.

Un'operazione complessa fatta di scrittura, musica e disegno, che - come si desume dal titolo - si concentra sulla ninna nanna e quel momento della nostra giornata dove la realtà sfuma in sogno e la fisicità si abbandona al viaggio notturno, fatto di sfumature impalpabili e di situazioni immaginarie. Ecco dunque che in scaletta troviamo brani celebri, come "Lullabye" dei Cure, e altri pescati con sagacia in un repertorio a volte poco battuto, come quello della canzone popolare berbera. Ad attirare i primi piani sono soprattutto le voci, timbricamente molto levigate e adatte a creare la giusta atmosfera, a metà strada tra eleganza formale e buon gusto espressivo, di Paola Folli, Cristina Zavalloni, Petra Magoni e Patrizia Laquidara. Mentre a rendere più aspri alcuni passaggi ci pensano le percussioni di Francesco D'Auria, l'hang suonato da Tullio De Piscopo e la fisarmonica di Antonello Salis.

Nonostante la staffetta tra interpreti il disco mantiene una certa omogeneità, in una scaletta che dalla canzone algerina passa per la ninna nanna sarda, attraversa le maniere di Fred Buscaglione e abbraccia lo stile di Goran Bregovic.

Da ascoltare, neanche a dirlo, al calar del sole.

Track Listing

1. Lullabye for Wyatt (Sheryl Crow); 2. Ninna nanna (canzone popolare berbera); 3. Good Night my Angel (Billy Joel); 4. Ninna nanna (canzone popolare trentina); 5. Pro nene nanar (Paulo e Ze Tatit); 6. Fuoco fuochino (Diego Baiardi); 7. Lullaby (Cure); 8. Who Would Imagine a King (Hallerin Hilton Hill – Marvin Warren); 9. Ninna nanna del duro (Fred Buscaglione – Leo Chiasso); 10. Lullaby (Goran Bregovic); 11. Lullaby for Myself (Rupert Holmes); 12. Drume negrita (Eliseo Ernesto Grenet); 13. Ninna nanna (canzone popolare sarda); 14. Your Mother and Mine (Sammy Fain Sammy Cahn); 15. Sea Lullaby (Diego Baiardi); 16. Lullabye (Creed); 17. Nana bobo (canzone popolare veneta); 18. Lullaby (Johannes Brahams); 19. Akebono (Tullio De Piscopo).

Personnel

Diego Baiardi: pianoforte, Fender Rhodes; Stefano Bagnoli: batteria e percussioni; Francesco D’Auria: percussioni, hang; Tullio De Piscopo: hang; Andrea Dulbecco: vibrafono; Riccardo Fioravanti: contrabbasso; Paolo Fresu: tromba, flicorno; Massimo Germini: chitarra; Stefano Mariani: fx, glockenspiel; Antonello Salis: fisarmonica, pianoforte preparato, toys; Giulio Visibelli: sax soprano, flauto; Paola Folli, Helenia Hellwig, Albert Hera, Patrizia Laquidara; Petra Magoni, Cristina Zavalloni: voce.

Album information

Title: Bonne nuit (libro + cd) | Year Released: 2012 | Record Label: NuBOP Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.