Home » Articoli » Album Review » Paesani-Dal Pozzo-Mazzucco Trio: Wayne's Playground

Paesani-Dal Pozzo-Mazzucco Trio: Wayne's Playground

By

View read count
Paesani-Dal Pozzo-Mazzucco Trio: Wayne's Playground
La musica di Wayne Shorter possiede quell'insieme di sfaccettature, increspature, sospensioni di senso in grado di descrivere la complessità dell'umana esistenza. Interrogativa, assertiva, fragile, audace: tra le righe delle partiture si può trascolorare dalla dimensione onirica alla sferzante realtà. La sua equidistanza tra il linguaggio della tradizione e quello delle aperture radicali ha spesso incoraggiato un fraintendimento soprattutto da parte della corrusca critica modernista, che liquida Shorter come musicista indeciso ai grandi passi estetici. In realtà pochi grandi della musica d'oggi hanno una felicità di scrittura così continua e disponibile alle interpretazioni.

Il Paesani-Dal Pozzo-Mazzucco Trio lavora sui canovacci shorteriani con notevole intelligenza, senza timore. Fa piacere ascoltare queste tracce, specie perché provengono da artisti giovani, che invece di accettare cliché consolidati cercano di illuminare da nuove angolazioni il materiale affrontato.

Lorenzo Paesani è pianista notevole, in grado di armonizzare con giochi spiazzanti, omissioni e velate osservazioni ("Witch Hunt") oppure di sfoggiare tecnica da manuale come nella cadenza solitaria dentro "Night Dreamer"; condivide con la pregiata sezione ritmica (Luca Dal Pozzo, contrabbasso, Dario Mazzucco, batteria) un gusto per il passo funky che diversi temi suggeriscono.

Eppure convincono di più le interpretazioni dubitative, che sciolgono la memoria di pezzi celebri.

Le dissoluzioni metriche in "Nefertiti," ad esempio, in cui il fantasma della pulsazione diventa visionaria e per la prima volta non si pensa a Tony Williams automaticamente.

Tutta la scaletta riguarda brani dello Shorter tra gli anni '60 e i '70, quasi sempre il catalogo Blue Note o i testi proposti a Miles Davis; solo la finale "Elegant People" è tratta dal periodo Weather Report.

Rimane, volendo, parecchio da esplorare. Un volume 2 non sarebbe fuori luogo.

Track Listing

01. Witch Hunt - 4:27; 02. Nefertiti - 6:09; 03. Wild Flower - 5:05; 04. Pinocchio - 4:38; 05. Virgo - 4:55; 06. Night Dreamer - 6:35; 07. Fall - 5:31; 08. E.S.P. - 3:30; 09. Infant Eyes - 4:43; 10. Elegant People - 5:33. Tutti i brani di Wayne Shorter.

Personnel

Lorenzo Paesani (pianoforte), Luca Dal Pozzo (contrabbasso), Dario Mazzucco (batteria).

Album information

Title: Wayne's Playground | Year Released: 2012 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.