Home » Articoli » Album Review » Mark O'Leary - Cuong Vu - Tom Rainey: Waiting

1

Mark O'Leary - Cuong Vu - Tom Rainey: Waiting

By

View read count
Mark O'Leary - Cuong Vu - Tom Rainey: Waiting
Mark O’Leary predilige la dimensione del trio, formazione con la quale ha licenziato parecchi dei suoi album. Ma se Awakening, il precedente disco per la Leo, nonostante la compagnia di due fuoriclasse come Steve Swallow e Pierre Favre, era risultato poco convincente e sfocato, questo Waiting risulta perfettamente centrato, lucidamente pensato e perfettamente eseguito.

La prima cosa che colpisce nell’aprire la custodia di Waiting è lo sguardo intenso, profondo, enigmatico, di Samuel Beckett, cui il disco è dedicato. Ma più che un classico omaggio ad un’icona letteraria del Novecento, i tre musicisti entrano in diretta simbiosi con alcune delle sue pagine più note, principalmente “Waiting for Godot“, e ne traggono profonda ispirazione, linfa vitale per alimentare continuamente il proprio pensiero musicale. Che si rispecchia in quello sguardo di copertina: la musica delle nove tracce del disco è intensa, profonda, piacevolmente enigmatica, sintatticamente ardita, ora sospesa ora ossessivamente serrata. E i musicisti vi si ritrovano a meraviglia.

Escluso il primo brano in cui imbraccia la 12 corde acustica, O’Leary utilizza il suono dello strumento elettrico per espandere gli orizzonti timbrici verso toni dilatati e ricchi di riverberi o verso sequenze acide irrobustite da effetti di distorsione. Tagliente e provocatoria come la scrittura di Beckett. Dal canto suo il giovane trombettista Cuong Vu si sta sempre più affermando come uno dei pochi, veri innovatori dello strumento oltre che intelligente fruitore della componente elettronica. Basti ascoltare come Vu riesca ad allestire dei fondali delicatamente noise per le evoluzioni di O’Leary o come, in assoluta economia di note, riesca a sviluppare un’efficace modulazione narrativa. E Tom Rainey, grazie alla lunga militanza con Tim Berne, sa perfettamente come muoversi all’interno di strutture aperte e di continui cambi di direzione.

Track Listing

Waiting; Endgame; Lucky; Mr. Krapps Neurosis; Assumption; Estragon; Godot; Happy Days; County Roads.

Personnel

Mark O

Album information

Title: Waiting | Year Released: 2007 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.