Home » Articoli » Album Review » Stefano Bollani Trio: Volare

Stefano Bollani Trio: Volare

By

View read count
Stefano Bollani Trio: Volare
Si tratta dell'edizione per il mercato italiano di Volare, l'album registrato nel luglio 2002 da Stefano Bollani in trio con Walter Paoli e Ares Tavolazzi, finora disponibile nel circuito discografico giapponese su etichetta Venus Records.

È con questo lavoro che il pianista ha iniziato a farsi conoscere anche in terra nipponica, dopo che il suo talento aveva destato attenzione sia in Italia che in Europa. Un album concettualmente molto semplice: si tratta delle rivisitazione in chiave jazz di dieci brani rappresentativi della tradizione popolare italiana, da "Azzurro" a "Anema e core," famosi nel Mondo per la bellezza e l'immediata riconoscibilità delle loro melodie. Temi portanti che il trio cerca di mantenere intatti, girando intorno al nocciolo emotivo con una serie di improvvisazioni e soluzioni che trovano in Bollani un interprete unico, ispirato e innamorato del proprio modo di intendere lo strumento, che lo porta a disegnare momenti di tensione in "Angela," creare situazioni più briose e spensierate nell'iniziale "In cerca di te," ma anche al raggiungimento di ellissi di bellezza formale in "Tema da la dolce vita". Tra i momenti di maggiore intensità va segnalata "Azzurro," visto che si tratta del passaggio dove si avverte maggiormente la coesione del trio, a differenza degli altri brani dove è quasi esclusivamente la figura di Bollani a risultare in primo piano.

A distanza di anni il lavoro conserva il suo valore e si lascia ascoltare con rinnovato piacere, proprio perché suonato con estrema disinvoltura e per via di un repertorio - forse non eccessivamente ricercato - in grado di pizzicare con semplicità la giusta corda emotiva.

Personnel

Album information

Title: Volare | Year Released: 2012 | Record Label: Label Bleu

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.