Home » Articoli » Album Review » Dino Plasmati: Viaggio nelle terre dei lucani

1

Dino Plasmati: Viaggio nelle terre dei lucani

By

View read count
Dino Plasmati: Viaggio nelle terre dei lucani
Ad un anno dalla prima edizione, a due dalla registrazione, Viaggio nelle terre dei lucani viene ripubblicato e distribuito a più ampio raggio. Segno che il progetto ideato da Dino Plasmati, valente chitarrista lucano, ha messo a segno già un colpo.

Questa seconda edizione presenta due novità in più rispetto alla precedente (“Così ti aspetterò” e “I passi cantati”), ma qualcosa in meno. Ad iniziare dalla traccia video originale e dal corposo libretto di informazioni che distinguevano, con notevoli risultati informativi, la prima edizione.

Se un disco si propone di musicare una terra (in questo caso la Basilicata con tutta una tradizione musicale, paesaggistica e culturale non di poco conto), sarà anche necessario dare gli “elementi” per capire, ascoltando.

Può pure essere trascurato che la gioiosa festosità di “Rione Paradiso” (con le colorate trovate timbriche che hanno nel baritono di Javier Girotto tutta la loro brillantezza) abbia a che fare con un quartiere di Ferrandina; che le delicate tessiture del “Giorno dell’Annunziata” si riferiscano ai ricordi e alle immagini della festa patronale di Aliano. Per non parlare delle asperità in musica di “terre” scoscese su cui sono arrampicati interi e impossibili paesi, con loro le speranze produttive d’intere comunità (“Terre”).

Chi conosce questi paesi lucani potrà capire meglio e divertirsi ad ascoltare il lavoro di sublimazione artistica che Dino Plasmati (brillante, corposo ed evocativo il suo stile) ha fatto ispirandosi alla sua terra. Gli altri, forse no. O fino ad un certo punto. Tant’è.

Forse nelle nuove intenzioni si è voluto sottrarre quest’idea alla sua natura didascalica per consegnarla ad una di più ampio respiro, più trasversale. Chissà.

C’è da dire che il lavoro di Plasmati fatto con la collaborazione di Javier Girotto, Luciano Biondini, Giovanni Maier e Ettore Fioravanti (davvero un bel quintetto che col suo bagaglio espressivo ha arricchito la tavolozza dei colori a disposizione dell’artista lucano) è così valido da scongiurare qualsiasi possibilità di incomunicabilità per insufficenza di elementi, per così dire, filologici.

E allora: buon ascolto. Ad occhi chiusi.

Track Listing

01. Così ti aspetterò; 02. I passi cantati; 03. Storia di briganti; 04. Terre; 05. Rione Paradiso; 06. Canzone senza parole; 07. La trottola; 08. Ballata degli amanti; 09. Il gioco di Ettore; 10 Il giorno dell'Annunziata.

Personnel

Javier Girotto
saxophone

Dino Plasmati (chitarra); Javier Girotto (sassofoni; moxeno flute); Luciano Biondini (fisarmonica); Giovanni Maier (contrabbasso); Ettore Fioravanti (batteria; percussioni)

Album information

Title: Viaggio nelle terre dei lucani | Year Released: 2006 | Record Label: Wide Sound

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.