Home » Articoli » Album Review » Emanuele Parrini: Viaggio al centro del violino

1

Emanuele Parrini: Viaggio al centro del violino

By

View read count
Emanuele Parrini: Viaggio al centro del violino
È molte cose a un tempo, questo lavoro per gran parte in solitudine di Emanuele Parrini, artista che ha riaffermato il violino nel jazz del nostro paese: come recita il titolo, è un'esplorazione delle possibiltà sonore del violino, strumento comunque poco usato e poco valorizzato nel mondo del jazz; al pari di tutti i lavori in solo, è una sfida dialogata con il proprio strumento e una meditazione personale; è un omaggio—esplicitato nella traccia centrale—a Leroy Jenkins, da poco scomparso all'epoca della registrazione e che del violino è stato protagonista nel periodo, caro a Parrini, delle avanguardie degli anni Settanta; nelle ultime quattro tracce, assieme a Paolo Botti, è un intenso confronto con un collega e amico, a sua volta grande sperimentore delle possibilità degli archi nel jazz; è, infine, ma direi soprattutto, un'opera poetica compiuta, di forte suggestione.

Il CD è complessivamente breve -non arriva ai quaranta minuti-e composto di una serie di brani altrettanto brevi -solo due superano i quattro minuti-giocati tutti sul filo della creazione istantanea e dell'espressività a tratti anche intensa e lacerante. L'eco di Jenkins e del suo storico The Legend of Ai Glatson (Black Saint -1978), attraversano la registrazione, ricca però di invenzioni, di stilemi virtuosistici tratti dall'arte più estrema dello strumento, ma trasposte in un clima espressivo genuinamente jazzistico, dal gusto spesso ayleriano (ad Albert Ayler dedicava un brano del citato disco lo stesso Jenkins) e sempre black.

Nella parte in solo il lavoro è più introspettivo e a tinte drammatiche, ma ciononostante mantiene forte coerenza e chiaro senso narrativo, come si conviene a un "viaggio," senza mai scivolare nel magmatico, anche grazie a un sapiente gioco tra pieni e vuoti. Con l'ingresso di Botti, avvalendosi del dialogo e degli impasti timbrici, le tracce -pur conservando un certo pathos-si fanno più distese e serene, con momenti di quieta gioiosità.

Disco ovviamente particolarissimo, per non dire unico, Viaggio al centro del violino segna un momento importante per l'ormai affermato e apprezzato Parrini, coinvolto da tempo in molti dei progetti più innovativi della nostra musica e del quale attendiamo a breve altre interessantissime uscite a proprio nome ( clicca qui per leggere la recensione del concerto del suo quartetto, che proprio in quei giorni andava in studio per registrare).

Track Listing

Viaggio al centro del violino - Intro; Viaggio al centro del violino - Viaggio; Abstract n. 1; The Undecided; Abstract n. 2; Are You Ready?; Requiem For L.J.; Blac Violin; Blues P.; Mixiolidian Dance; In Due; I gemelli del goal; Beauty Don't Leave.

Personnel

Emanuele Parrini: violino; Paolo Botti: viola.

Album information

Title: Viaggio al centro del violino | Year Released: 2014 | Record Label: Rudi Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.