Home » Articoli » Album Review » Gratkowski - Brown - Winant + Gerhard E. Winkler: Vermil...

Gratkowski - Brown - Winant + Gerhard E. Winkler: Vermilion Traces / Donaueschingen 2009

By

View read count
Gratkowski - Brown - Winant + Gerhard E. Winkler: Vermilion Traces / Donaueschingen 2009
L'improvvisazione radicale, che per coloro che accettano le etichette può costituire un genere a sé stante, dà diritto di cittadinanza ad espressioni molto diverse fra loro, prescindendo dal loro spessore artistico e dalla diversa gradazione jazzistica, che può essere elevata o del tutto assente. Situazioni sfibrate e diafane si accostano ad altre di coriacea aggressività, l'astrazione più apollinea non esclude la più terrena concretezza gestuale; a fronte di una grande ricchezza timbrica e dinamica sono spesso carenti la qualità melodica e la fluidità della narrazione.

Di ciò è una testimonianza anche questo doppio CD registrato nell'ottobre 2009, per una durata totale di quasi due ore: il primo in studio a Baden Baden, il secondo dal vivo a Donaueschingen. I quattro maestri dell'improvvisazione propongono una musica frammentaria, rumoristica, sfrangiata, che si evolve in modo imprevedibile e circospetto, talvolta appisolandosi in pause e silenzi intervallati da flebili respiri, talaltra agitandosi in fremiti scontrosi. Non mancano tracce di composizione ed episodi più organicamente strutturati, come nella prima parte del lungo "Underbelly" nel primo CD, ma prevale l'inserimento di interventi minimali, di increspature sonore nella trama della casualità; per fare questo i quattro musicisti (ma Gerhard Winkler si aggiunge al trio solo nel primo brano del secondo CD, del quale è anche l'autore) si ascoltano attentamente e scelgono quando insinuarsi, senza prevaricare, senza peccare di protagonismo.

Non ci possono essere dubbi sulla pertinenza della loro tecnica strumentale, sulla loro onestà culturale e sulla genuinità dell'ispirazione, come sulla coerenza estrema del risultato; ritengo tuttavia che questo tipo di musica, soprattutto su disco, cominci a mostrare le rughe del tempo, in quanto da indispensabile urgenza creativa rischia di trasformarsi in esercizio accademico, da espressione aperta e vitale in formalismo calligrafico ed autoreferenziale.

Visita i siti di Frank Gratkowski e Gerhard E. Winkler.

Track Listing

CD 1: Vermilion Traces 1. Trampoline; 2. Retort; 3. Underbelly; 4. Sirens; 5. Gesticulations; 6. Opaque Circle; 7. Fall Back; 8. Funky Ghost; 9. Vermilion Traces. CD 2: Donaueschingen 2009 1. Bikini. Atoll (Gerhard E. Winkler); 2. Vergin on Orange; 3. Shadow of Hands.

Personnel

Frank Gratkowski (clarinetto, clarinetto basso e contrabbasso, sax contralto); Chris Brown (piano, live electronics); William Winant (vibrafono, percussioni); Gerhard E. Winkler (computer e live electron ics) solo in “Bikini. Atoll”.

Album information

Title: Vermilion Traces / Donaueschingen 2009 | Year Released: 2013 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Frank Gratkowski Concerts

Sep 14 Sun
Sep 19 Fri
Sep 20 Sat
Basklarinet Festijn
Tivoli
Utrecht, Netherlands
Sep 21 Sun
Basklarinet Festijn
Bimhuis
Amsterdam, Netherlands

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.