Home » Articoli » Live Review » Uri Caine Solo al Teatro Goldoni di Firenze

2

Uri Caine Solo al Teatro Goldoni di Firenze


Musicus Concentus
Teatro Goldoni
Firenze
28.5.2014

Sono passati ben tredici anni dalla pubblicazione di Solitaire e dalle prime apparizioni in Italia di Uri Caine in solo piano, ma da allora l'artista statunitense non ha mai smesso di confrontarsi con la tastiera, tanto da aver appena fatto uscire un nuovo CD in solitudine, Callithump (Winter&Winter), né di esibirsi in questa foggia. Che—a quanto ci diceva pochi istanti prima del concerto—non smette di stimolarlo ed entusiasmarlo, non foss'altro che a cagione del suo affrontare il pubblico senza alcuna scaletta prestabilita, lasciandosi orientare nella scelta di cosa e come suonare dal tipo di pubblico presente e dalla risposta da questo data alle singole proposte via via offerte dal pianista.

Il concerto si teneva nel piccolo, storico e affascinante Teatro Goldoni, in pieno centro storico di Firenze (poche centinaia di metri da Palazzo Pitti), città nella quale Caine è di casa avendovi suonato moltissime volte fin dai primi anni Novanta—di quel periodo ricordiamo l'esecuzione della versione per solo piano del progetto su Mahler, accompagnamento alla proiezione del film sul compositore—e ne apprezza luoghi, atmosfera e pubblico. Ha così aperto il concerto con un brano mozartiano, quel Mozart a cui ha dedicato più di un geniale progetto di reinterpretazione, per poi proseguire con brani dal recente album in solo, standard, estratti dalla tradizione araba, pastiche e quant'altro gli suggeriva la creatività.

Come al solito nel caso di Caine, comunque, l'importante non poteva consistere tanto nel "programma," quanto nella sua verve improvvisativa, che in quest'occasione non ha certo fatto difetto: tranne infatti qualche momento leggermente agiografico (peraltro inevitabile in un concerto che ha sfiorato le due ore!), il pianista ha offerto sorprese stilistiche a non finire, con continui cambi di ritmo e di scenario, virtuosismi e ammiccamenti umoristici al pubblico. Insomma tutto quel che uno straordinario musicista, ma anche un grande animale da palcoscenico, può fare se in ottima forma.

E la forma di Uri Caine è parsa, in questo caso, ottima, cosa sulla quale alla fine del concerto (che ha incluso ben tre bis...) è parso d'accordo tutto il numeroso pubblico presente, incluso chi solo occasionalmente frequenta il jazz, che ha apprezzato l'abilità sfoggiata con semplicità dal pianista, e chi invece a Caine rimprovera qualche eccesso di "gigioneggiamento," che ne ha invece apprezzato la fantasia e la genuinità del gesto.

Un gran bel concerto, insomma, esaltato dalla splendida cornice.

Foto (di repertorio)
Brian O'Connor.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.