Home » Articoli » Album Review » Giuseppe Guarrella Niwas Quartet: Urban Lullaby

Giuseppe Guarrella Niwas Quartet: Urban Lullaby

By

View read count
Giuseppe Guarrella Niwas Quartet: Urban Lullaby
Alla base vi è una sezione ritmica granitica, una sorta di boa inamovibile sulla quale contare per ogni evenienza, ma altrettanto ricca di suggestioni e di profumi, grazie alla ricchezza timbrica della batteria e al suono scuro, caldo, ipnotico del contrabbasso. Poi vi è il sax, che traccia le linee melodiche, le irrobustisce, talvolta le abbandona per esplorare nuovi territori.

Il flauto introduce un elemento bucolico tutt'altro che convenzionale nel suo agire borderline, il vibrafono, scarno, essenziale è straniante nel creare contrasto tra la sonorità chiara e cristallina e il montare scuro, ancestrale della musica. E infine la voce dall'impatto deciso sia nella veste di strumento aggiunto che di forza narrante, evocatrice di mondi, di storie e di riti ben al di là delle parole.

Aggiungete la leadership sicura e confortevole di Giuseppe Guarrella, quattro composizioni originali dalla solida struttura, tanto semplici nelle linee guida quanto palpitanti nel loro sviluppo, tre composizioni di William Parker (figura di musicista particolarmente apprezzata dal leader e fonte di ispirazione dell'intero progetto) e otterrete Urban Lullaby, disco che incrocia origini africane e fremiti di contemporaneità con sicura e gradevole sapienza.

Track Listing

Je Suis La Belle; Song of Hope; Seek Happyness; James Baldwin to the Rescue; Old Tears; Urban Lullaby; No Waiting in the Sky.

Personnel

Mara Marzana: voce; Carlo Cattano: flauto; Marco Caruso: sax alto; Salvo Scucces: vibrafono; Giuseppe Guarrella: contrabbasso; Marcello Arrabito: batteria; Antonio Moncada: batteria.

Album information

Title: Urban Lullaby | Year Released: 2015 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.