Ross Hammond, Sameer Gupta: Upward
By
Dopo aver pubblicato lo scorso anno il bellissimo Flight, album di sola chitarra acustica dove rivisitava la tradizione blues e gospel nello stile American Primitive, il chitarrista Ross Hammond si prende un'altra vacanza dall'ambiente jazzistico dove è più conosciuto con un nuovo lavoro completamente acustico. Questa volta si fa accompagnare dal percussionista di origini indiane Sameer Gupta, con cui collabora da vent'anni anche se questa è la prima incisione realizzata insieme.
Se per il lavoro precedente il personaggio di riferimento poteva essere considerato John Fahey, qui si guarda decisamente più verso oriente, e viene subito in mente Robbie Basho con il suo stile raga applicato alla chitarra (ma anche Sandy Bull, tra i primi precursori dell'incontro tra Oriente e Occidente sullo strumento). Gli otto brani sono improvvisazioni più o meno lunghe (tre superano i 10 minuti) di sapore indiano, anche in virtù dell'accompagnamento su tabla. La musica sgorga liberamente in un flusso creativo continuo che ci trasporta dal delta del Mississippi a quello del Gange. La 12-corde di Hammond, suonata con e senza slide, assume un carattere ipnotico col suo timbro ricco di armonici somigliante a un sitar, causando il rapimento dell'ascoltatore in uno stato di trance.
Disco imperdibile per tutti gli appassionati di chitarra acustica, e di musica creativa al di fuori dei generi. Ross Hammond si conferma tra gli esponenti di spicco dello strumento acustico, nonostante il background prevalentemente jazzistico, a riprova che il vero talento musicale non è limitato dai generi, ma si esprime meglio quando può superarli.
Se per il lavoro precedente il personaggio di riferimento poteva essere considerato John Fahey, qui si guarda decisamente più verso oriente, e viene subito in mente Robbie Basho con il suo stile raga applicato alla chitarra (ma anche Sandy Bull, tra i primi precursori dell'incontro tra Oriente e Occidente sullo strumento). Gli otto brani sono improvvisazioni più o meno lunghe (tre superano i 10 minuti) di sapore indiano, anche in virtù dell'accompagnamento su tabla. La musica sgorga liberamente in un flusso creativo continuo che ci trasporta dal delta del Mississippi a quello del Gange. La 12-corde di Hammond, suonata con e senza slide, assume un carattere ipnotico col suo timbro ricco di armonici somigliante a un sitar, causando il rapimento dell'ascoltatore in uno stato di trance.
Disco imperdibile per tutti gli appassionati di chitarra acustica, e di musica creativa al di fuori dei generi. Ross Hammond si conferma tra gli esponenti di spicco dello strumento acustico, nonostante il background prevalentemente jazzistico, a riprova che il vero talento musicale non è limitato dai generi, ma si esprime meglio quando può superarli.
Track Listing
For Chris Ferreira; Cycle of One; When Kesslers Rage; Farm to Tabla (For Ken Filiano); Kenyatta, The Professor and the Redeemer; Gravity House; Being and Becoming.
Personnel
Ross Hammond: chitarra 12-corde; Sameer Gupta: tabla.
Album information
Title: Upward | Year Released: 2016 | Record Label: Prescott Recordings
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Ross Hammond
Instrument: Guitar
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar ArtistsTags
Ross Hammond, Sameer Gupta
CD/LP/Track Review
Ross Hammond
Mario Calvitti
Prescott Recordings
United States
California
Sacramento
Sameer Gupta
John Fahey
Robbie Basho
Sandy Bull
Upward