Home » Articoli » Album Review » Ross Hammond, Sameer Gupta: Upward
Ross Hammond, Sameer Gupta: Upward
Se per il lavoro precedente il personaggio di riferimento poteva essere considerato John Fahey, qui si guarda decisamente più verso oriente, e viene subito in mente Robbie Basho con il suo stile raga applicato alla chitarra (ma anche Sandy Bull, tra i primi precursori dell'incontro tra Oriente e Occidente sullo strumento). Gli otto brani sono improvvisazioni più o meno lunghe (tre superano i 10 minuti) di sapore indiano, anche in virtù dell'accompagnamento su tabla. La musica sgorga liberamente in un flusso creativo continuo che ci trasporta dal delta del Mississippi a quello del Gange. La 12-corde di Hammond, suonata con e senza slide, assume un carattere ipnotico col suo timbro ricco di armonici somigliante a un sitar, causando il rapimento dell'ascoltatore in uno stato di trance.
Disco imperdibile per tutti gli appassionati di chitarra acustica, e di musica creativa al di fuori dei generi. Ross Hammond si conferma tra gli esponenti di spicco dello strumento acustico, nonostante il background prevalentemente jazzistico, a riprova che il vero talento musicale non è limitato dai generi, ma si esprime meglio quando può superarli.
Track Listing
For Chris Ferreira; Cycle of One; When Kesslers Rage; Farm to Tabla (For Ken Filiano); Kenyatta, The Professor and the Redeemer; Gravity House; Being and Becoming.
Personnel
Ross Hammond
guitarRoss Hammond: chitarra 12-corde; Sameer Gupta: tabla.
Album information
Title: Upward | Year Released: 2016 | Record Label: Prescott Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







