Home » Articoli » Album Review » Francesco Zampini: Unknown Path
Francesco Zampini: Unknown Path
A confronto con brani originali ed una composizione di Sam Rivers ("Ciclic Episode"), il gruppo evoca variegate atmosfere sonore, tutte ampiamente inscrivibili a certe diramazioni jazzistiche contemporanee di stampo afroamericano, dall'hard bop fino al mainstream passando per l'esperienza libertaria degli anni Sessanta a cui lo stesso Sam Riversdopo essere maturato nell'ambito bopaderì.
Zampini non appare interessato a porre in primo piano il suo strumento, mostrando maggiore interesse alla visione d'insieme, all'arrangiamento, e al mood dei brani, intervenendo sempre con pertinenza. Il suo stile solistico si muove tra i momenti hardboppistici, o post bop, di "Dream Team" e le meno vincolanti sequenze modali di "Last Hope"; tra le intricate cadenze armoniche di "Cyclic Episode" e gli affascinanti quanto tranquillizzanti voicing chitarristici dell'introduzione della carezzevole ballad "Ternoot." Particolarmente incisiva, lirica e in grado di stimolare l'interplay della band è la parte solistica di Zampini in "Song for Alba," un singolare jazz-waltz con un tema dal carattere decisamente passionale e accattivante. È View from DH, ultima traccia del disco, l'unico brano che sembra scritto per porre al centro la chitarra; qui la si può ascoltare lanciarsi, oltre che nel tema, anche in solo per svariati chorus con un afflato espressivo, sanguigno e ricco di pathos, memore anche di certi stilemi riconducibili al jazz elettrico.
L'altro aspetto che avvince l'ascoltatore ha a che fare con il carattere pregevole dei temi musicali, che evidenziano una propensione alla "cantabilità" e all'equilibrio melodico, anche in brani dal respiro collettivo come "Whispers." Unica pagina aleatoria, libera da schemi metrici e armonici, risulta "MrX."
Come già accennato sopra, la sezione ritmica possiede una forza espressiva notevole, che si fa apprezzare sia nel poderoso swing prodotto da contrabbasso e batteria quando supportano il solista di turno, sia quando creano suggestioni ritmico-melodiche, precisazioni sonore, sottolineature espressive in brani strutturati più "tradizionali" o quando si fanno voce, timbro, parte del tutto.
Unknown Path rappresenta una sintesi perfetta tra spiccate individualità e lavoro d'insieme, tra scrittura e improvvisazione, moderna tradizione jazzistica e volontà di interpretarla con carattere. Bel disco.
Track Listing
Dream Team; Last Hope; Mr.X; Cyclic Episode; Turnout; Song for Alba; Whitspers; View from DH.
Personnel
Francesco Zampini
guitarAlex Sipiagin
trumpetXavi Torres
pianoMichelangelo Scandroglio
bass, acousticBernardo Guerra
drumsAlbum information
Title: Unknown Path | Year Released: 2020 | Record Label: Self Produced
Tags
Francesco Zampini
Album Review
Luigi Sforza
Unknown Path
Produzione indipendente
Michelangelo Scandroglio
Bernardo Guerra
Xavi Torres
Alex Sipiagin
Sam Rivers
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







