Home » Articoli » Album Review » Mark Lambert: Under My Skin

Mark Lambert: Under My Skin

By

View read count
Mark Lambert: Under My Skin
Mark Lambert è un tipo simpatico. I suoi dischi si possono apprezzare o ignorare, senza grandi sussulti. Ha dalla sua una dimensione divertita e rilassante che mette con le spalle al muro. "I Love Paris" sembra suonata da una band di muezzin, innamorati persi del songbook americano. La dimensione "straniante" che il chitarrista dà alla sezione A è indovinata e porta il CD verso chissà quali idee.

Ma non è così, perché il nostro si fa subito sopraffare dalla verve jazz trita e ritrita (sezione B) e rimette tutto in discussione. Perché Lambert è troppo raffinato (diciamo: patinato che è meglio) per permettersi sovvertimenti alle regole gattopardesche della coverizzazione: sforzarsi di dare l'impressione che tutto si muova: in realtà, tutto è sempre uguale a se stesso.

L'arpeggio al chiaro di luna che introduce "I've Got You Under My Skin" è un'altra trappola. All'inizio sembra che il brano venga sottratto agli echi ineguagliabili di Sinatra; un attimo dopo si rientra nella "normalità". Il background bossa del musicista è sempre presente (è stato collaboratore di Astrud Gilberto) e non fa davvero una grinza.

Poi ecco "In The Wee Small Hours of the Morning": un altro esemplare di jazz aromatizzato. Non basta nemmeno la cover stucchevole dei Cream di "Sunshine of Your Love," arrangiata come se fosse uno standard di Cole Porter. Né "Tenderly" o "But not for Me": il chitarrista dà un saggio della sua tecnica chitarristica da piacione.

Insomma: jazz da supermercato, prevedibile come una scatola di tonno in offerta.

Personnel

Album information

Title: Under My Skin | Year Released: 2009 | Record Label: W.E.R.F.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.