Home » Articoli » Album Review » Rabih Abou-Khalil: Trouble in Jerusalem
Rabih Abou-Khalil: Trouble in Jerusalem
ByC'è poi una storia di censura e intolleranza: il film fu bandito dai nazisti e mandato al rogo in tutte le sue copie (almeno così pareva all'epoca). C'è anche il caso: una copia del film fu ritrovata negli archivi cinematografici russi a Mosca. E poi la storia di un anello magico che dà al suo possessore il "potere" di essere amato da dio e umani e cerca di colmare i solcati tra ebraismo, islamismo e cristianesimo.
Il signore dell'anello (Rabih Abou-Khalil) ha avuto il compito di musicare il film. Accompagnato dalla Bjo Symphony Orchestra, l'orchestra giovanile tedesca, ha cercato di vivacizzare e sonorizzare una storia straordinariamente attuale.
Si è affidato ai timbri medio-orientali (oud) e li ha fatti incontrare con la tradizione classica europea. La sensazione di "integrazione" di culture musicali che si respira va al di là del limite tipico di una colonna sonora tipica.
La musica accompagna le immagini, ma vive di vita propria ("Jerusalem," riesce a catturare l'attenzione dell'ascoltatore con una irresistibile vivacità ritmica e un esplosione di colori vivida in tutto il suo andamento drammatico ("Lament," "Gerusalemme Liberata").
Diventa imperiosa, descrittiva, discorsiva ("Gerusalemme Liberata"). Il suo lirismo non soffoca le aspettative e riempie lo spazio, spesso incolmabile, che separa tutte le intolleranze ("A Prayer for Tolerance").
Track Listing
01. Jerusalem; 02. Lament; 03. Gerusalemme Liberata; 04. Once Upon a Dervish; 05. Saladin and Nathan the Wise; 06. A Prayer for Tolerance.
Personnel
Michel Godard
tubaRabih Abou-Khalil (oud); Michel Godard (tuba, serpent); Jarrod Cagwin (frame drums); Solisti della German Youth Orchestra: Tobias Feldmann (violino); Sarina Zickgraf (viola); Sophie Notte (violoncello).
Album information
Title: Trouble in Jerusalem | Year Released: 2011
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
