Home » Articoli » Album Review » Matt Slocum: Trio Pacific, vol. 1
Matt Slocum: Trio Pacific, vol. 1
Dopo l'impressionante debutto del 2009 col pianista Gerald Clayton e il bassista Massimo Biolcati (Portraits, Chandra Records), la riconferma d'organico in After the Storm (Chandra 2011) e il variegato Black Elk's Dream con l'aggiunta di ospiti (Chandra, 2014), il giovane batterista del Wisconsin torna alla formula del trio con un nuovo organico comprendente il chitarrista Steve Cardenas e il sassofonista Dayna Stephens.
Il lavoro da un lato conferma la concezione musicale introspettiva del batterista-leader, che continua a scrivere temi radiosi ma apre a interazioni più libere e ricche di sviluppi. Il lineare svolgersi delle melodie è bilanciato dal fantasioso e talvolta astratto interplay mentre il drumming poliritmico e le metriche fluttuanti di Slocum aggiungono viva tensione. Pur evidenziando autonomia stilistica, il clima di questa musica ricorda il trio di Paul Motian con Bill Frisell e Joe Lovano: un interplay rarefatto che affascina per la delicatezza degli intrecci anche nei confronti più astratti.
Il suadente tenore di Dayna Stephens, ricchissimo di sfumature, disegna fluidi sviluppi melodici su tappeti ritmici quanto mai aperti e metricamente irregolari. La chitarra di Cardenas provvede al pregevole -quanto puntuale-impianto armonico e interviene con assoli di rara grazia.
Una musica inventiva, che fonde profondità d'esplorazione in percorsi d'intenso lirismo.
Track Listing
Passaic; I Can't Believe That You're in Love with Me; Yerazel; Relaxin' at Camarillo; Afterglow; Descent; For Alin; Atlantic.
Personnel
Matt Slocum
drumsDayna Stephens: sassofoni; Seve Cardenas: chitarra el.; Matt Slocum: batteria.
Album information
Title: Trio Pacific, vol. 1 | Year Released: 2017 | Record Label: Chandra Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







