Home » Articoli » Album Review » Franco D'Andrea Electric Tree: Trio Music Vol. I
Franco D'Andrea Electric Tree: Trio Music Vol. I
L'interesse di D'Andrea per l'elettronica è di lunga data -basti pensare alla seminale esperienza degli anni settanta nei Perigeo -ma l'interazione con un DJ rappresenta una novità assoluta. Il risultato? Beh, un'ora e mezza di musica totale, senza etichette e senza confini, uno dei dischi più freschi, avventurosi e intriganti nella sterminata discografia del pianista di Merano. Complice una scrittura meravigliosa, ricca di storia e aperta alle suggestioni della contemporaneità, e la scelta di una formazione minima, essenziale che permettesse di esprimere un vasto potenziale espressivo.
DJ Rocca non funziona solo come collettore e rielaboratore di suoni ma è a tutti gli effetti interlocutore paritario, sia dal punto di vista ritmico che timbrico, creando in continuazione stimolanti paesaggi sonori. D'Andrea ne coglie le sollecitazioni e illumina la scena con il suo pianismo onnivoro nel quale blues e musiche del novecento, free e madre africa, jazz e avanguardie convivono felicemente, in un distillato purissimo di suoni e idee. Ayassot è musicista rigoroso, splendido sassofonista stilisticamente anomalo, imprevedibile nella definizione delle architetture sonore, che (inter)agisce con disinvoltura ed essenzialità.
Album sfrontato e ambizioso, sofisticato e comunicativo Trio Music Vol. I si chiude con la coltraniana "Naima" -spiritata, metafisica, bellissima -nobile tassello finale dell'immaginifico mosaico sonoro disegnato dal Franco D'Andrea Electric Tree.
Track Listing
CD 1:
E.M. 1; E.M. 2; E.M. 3/ Monodic; E.C./Altalena/Single Petal of a Rose; E.T./
Into the Mystery; PHR; Air Waves/Afro Abstraction.
CD 2:
Via libera/Half the Fun; E.M./Alatalena; PHR/Naima.
Personnel
Franco D'Andrea: piano; Andrea Ayassot: sax (soprano, alto); DJ Rocca: elettronica.
Album information
Title: Trio Music Vol. I | Year Released: 2016 | Record Label: Parco Della Musica
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







