Home » Articoli » Album Review » Stefano Pastor: Transmutation
Stefano Pastor: Transmutation
Transmutation comincia con l'ornettiano "Bird Food", in un disco che ha il classico formato senza strumento armonico, con Pastor ed il trombonista Stefano Calcagno a dividersi gli assoli o ad interagire con impeto polifonico, accompagnati dall'agguerrita ritmica. C'è anche "Crescent" di Coltrane, un tour de force in trio che è una conferma della statura di questo violinista: impressionante come riesca a improvvisare con le tipiche frasi coltraniani in sei minuti ricchi di tensione emotiva mozzafiato.
Non mancano un altro noto standard "I Fall In Love Too Easily" e l'amato Jobim, reso con sovrapposizioni del suo strumento ad accompagnare il testo: quasi un catalogo completo di quello che Pastor sa fare, non solo strumentalmente, ma con la capacità di immergersi nei brani con uno strumento molto malleabile, abile in qualunque situazione.
Transmutation ci fa fare inoltre la conoscenza di Stefano Calcagno, un trombonista dallo stile alla Roswell Rudd, perfetto nel suo ruolo, confidenziale, flessibile nelle sortite, capace interprete le composizioni di Pastor, fra le quali spicca "Vucciria", ricca di voci e colori, come il noto mercato palermitano.
Un'incisione riuscita di un violinista che, per accenti, pronuncia e cultura musicale, sa essere un jazzista di valore.
Track Listing
01. Bird Food (O. Coleman) - 5:46; 02. Seul B. (S. Pastor) - 6:22; 03. Nel blu dipinto di blues (S. Pastor) - 5:31; 04. Don Juan (S. Pastor) - 8:14; 05. Quarenta (S. Pastor) - 5:18; 6. Crescent (J. Coltrane) - 9:34; 7. Dimorfismo (S. Pastor) - 6:17; 8. I Fall In Love Too Easily (J. Styne/S. Kahn) - 6:35; 9. Vucciria (S. Pastor) - 6:05; 10. Esquecendo voce (A.C. Jobim) - 2:33
Personnel
Stefano Pastor (violino, percussioni 5, voce 10); Stefano Calcagno (trombone); Piero Leveratto (contrabbasso); Maurizio Borgia (batteria);
Album information
Title: Transmutation | Year Released: 2006 | Record Label: Slam Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








