Home »
Articoli » Album Review » Ideal Bread: Transmit - Vol. 2 of the Music of Steve Lacy
Ideal Bread: Transmit - Vol. 2 of the Music of Steve Lacy
Un sax baritono, "tubo" intrinsecamente privo di quell'allusività, quella magica obliquità, che dimorano invece generose nelle pieghe della musica di Steve Lacy, sta al centro di questo nuovo omaggio del quartetto newyorchese al grande sopranista, di cui viene riletta una manciata di temi solo in parte fra i suoi più alti (mancano - anche dal precedente volume, del 2007 - autentiche icone quali "Bone," "Blinks," "The Crust," "Utah," "Deadline," tanto per fare qualche titolo, benché, come ogni selezione, anche questa vada assolutamente rispettata, per carità), e già in ciò risiede un chiaro segnale dell'aria che tira nel disco: un'aria tutto sommato poco lacyana, specie negli sviluppi improvvisativi (ma anche i temi in sé risultano in qualche modo linearizzati, "normalizzati").
Sia chiaro: il lavoro è del tutto apprezzabile, ma viene da pensare che dedicare un intero CD a un songbook fin troppo poco visitato (rispetto al suo valore) e allontanarsene poi così marcatamente rappresenti in qualche modo un'occasione almeno in parte mancata.
Si segnalano gli episodi più liberi, tipo "Flakes" e soprattutto "The Breath" (due delle scelte tematiche più felici: sarà un caso?), brano finalmente articolato che salvaguarda l'incedere di impronta monkiana propria di Lacy (e della sua scrittura), quieto e ondivago, con soprassalti e asperità magari olimpici ma palpabili disseminati qua e là. Altrove si respira un vento di post-molte-cose corretto ma un po' generico.
Track Listing
01. As Usual; 02. Flakes; 03. The Dumps; 04. Longing; 05. Clichés; 06. The Breath; 07. Papa’s Midnite Hop.
Personnel
Kirk Knuffke (tromba); Josh Sinton (sax baritono); Reuben Radding (contrabbasso); Tomas Fujiara (batteria).
Album information
Title: Transmit - Vol. 2 of the Music of Steve Lacy
| Year Released: 2010
| Record Label: Cuneiform Records
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.