Home » Articoli » Album Review » Joëlle Léandre - George Lewis: Transatlantic Visions

Joëlle Léandre - George Lewis: Transatlantic Visions

By

View read count
Joëlle Léandre - George Lewis: Transatlantic Visions
Si sono spesso incrociate le strade di Joëlle Léandre e George Lewis nel corso degli ultimi venticinque anni di storia dell'improvvisazione. Leggenda vuole che sia stato Lewis a suggerire alla Léandre di duettare con Derek Bailey [all'interno dei vari Company a partire dal 1982 e poi nel meraviglioso No Waiting, pubblicato dalla Potlach]. In seguito i due hanno militato nel quintetto di Irene Schweizer [ne resta traccia su The Storming of the Winter Palace, Intakt], suonato in trio con Barre Phillips e, successivamente, con Daunik Lazro [anche in questo caso qualcosa è transitato su Lp, Nato ed Hat Art, roba che in CD non è mai arrivata], compartecipato all'ottetto di Braxton [Ensemble (Victoriaville) 1988, uscito per la canadese Victo], e pure sul palco, in duo, il trombonista di Chicago e la contrabbassista di Aix-En-Provence ci sono già saliti [Parigi, 2002, e forse anche altrove]. Mancava giusto una testimonianza discografica del faccia a faccia [per quel che ancora può valere nell'era della iper-documentazione].

A farli rincontrare ci ha pensato il Vision Festival di New York, anno di grazia 2008, edizione numero dodici; l'onore di fissare l'esito dell'incontro su CD è toccato invece alla benemerita Rogue Art. Risultato, Transatlantic Visions, 52 minuti senza rete interpretati da una coppia di improvvisatori eccezionali, spiriti affini per vocazione e attitudine, esploratori indefessi dei rispettivi universi sonori. Timbricamente parlando, l'accostamento trombone-contrabbasso è quanto di più felice si possa immaginare. La Léandre predilige l'archetto al pizzicato, indugiando spesso sui registri acuti e sugli armonici, lasciandosi andare a lamentazioni stridenti e struggenti, di tanto in tanto accompagnate dalla voce. All'inesauribile inventiva della transalpina, Lewis oppone le ormai classiche destrutturazioni al trombone, ribollenti e gorgoglianti come al solito.

Il risultato è una musica oscura e vibrante, ancestrale, sanguigna, si direbbe antica se non la si sapesse registrata pochi mesi fa. Inutile raccontare questo o quello, soffermarsi su un brano piuttosto che su un altro [anche se il "Transatlantic Visions III," in solo Léandre, merita una menzione speciale]. Chi conosce i due non avrà certo bisogno di leggere queste poche righe per andare a colpo sicuro; chi non ha mai incontrato George Lewis e Joëlle Léandre è caldamente invitato a cominciare da qui. Certi incontri cambiano la vita.

Track Listing

1. Transatlantic Visions I - 9:39; 2. Transatlantic Visions II - 9:57; 3. Transatlantic Visions III - 8:53; 4. Transatlantic Visions IV - 8:28; 5. Transatlantic Visions V - 7:20; 6. Transatlantic Visions VI - 2:43; 7. Transatlantic Visions VII - 5:06.

Personnel

George Lewis
trombone

George Lewis (trombone); Joëlle Léandre (contrabbasso).

Album information

Title: Transatlantic Visions | Year Released: 2009 | Record Label: Rogue Art

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.