David's Angels: Traces
By
Lo spirito del grande nord converge in questo album, frutto della collaborazione fra la trombettista canadese Ingrid Jensen e la formazione svedese composta da Sofie Norling alla voce ed elettronica, Maggi Olin al pianoforte e Fender Rhodes, David Carlsson al basso elettrico e Michala Oestergaard-Nielsen alla batteria e percussioni. David's Angels, che anche in questa produzione resta fedele alle atmosfere eteree e mistiche delle precedenti pubblicazioni, scelgono di di allargare la formazione aggiungendo la tromba di Jensen, in precedenza già al fianco della tastierista della stessa band, Olin, ma nei Nordic Connect.
Le tracce alle quali si fa riferimento nel titolo del disco pubblicato per Kopasetic sono quelle che secondo l'Induismo le nostre azioni lasciano indelebilmente nello scorrere del tempo. Il rimando a cavallo fra religione e filosofia non resta una pura astrazione quando il collettivo di musicisti imbraccia gli strumenti, ma si conferma poco alla volta nella struttura dei pezzi registrati per massima parte negli studi svedesi di Malmö nel 2016.
Se la voce di Norling è infatti l'impronta digitale impressa in modo chiaro sulle trasparenze di queste dieci composizioni, sono gli strumenti musicali del resto della band ad affiorare e svanire in candide dissolvenze, immateriali come fantasmi, o come ombre e simulacri di azioni, emozioni e gesti dislocati chissà dove nello spazio e solo apparentemente svaniti nel tempo.
Jazz, avanguardia, elettronica, sperimentazione e canzone (parliamo sempre di voci che rincorrono melodie talvolta entro i canoni, talvolta totalmente al di fuori e dal sapore ancestrale) si fondono in Traces formando un album dall'indubbio fascino, soprattutto per chi ha imparato ad apprezzare certe atmosfere sospese tipicamente nordiche.
Le tracce alle quali si fa riferimento nel titolo del disco pubblicato per Kopasetic sono quelle che secondo l'Induismo le nostre azioni lasciano indelebilmente nello scorrere del tempo. Il rimando a cavallo fra religione e filosofia non resta una pura astrazione quando il collettivo di musicisti imbraccia gli strumenti, ma si conferma poco alla volta nella struttura dei pezzi registrati per massima parte negli studi svedesi di Malmö nel 2016.
Se la voce di Norling è infatti l'impronta digitale impressa in modo chiaro sulle trasparenze di queste dieci composizioni, sono gli strumenti musicali del resto della band ad affiorare e svanire in candide dissolvenze, immateriali come fantasmi, o come ombre e simulacri di azioni, emozioni e gesti dislocati chissà dove nello spazio e solo apparentemente svaniti nel tempo.
Jazz, avanguardia, elettronica, sperimentazione e canzone (parliamo sempre di voci che rincorrono melodie talvolta entro i canoni, talvolta totalmente al di fuori e dal sapore ancestrale) si fondono in Traces formando un album dall'indubbio fascino, soprattutto per chi ha imparato ad apprezzare certe atmosfere sospese tipicamente nordiche.
Track Listing
I'm Not Sorry at All; Intro; Traces; Break It; Side by Side; Remember; Extra guld; We Become; Dust; Mountains.
Personnel
Sofie Norling: voice, electronica; Maggi Olin: piano, Fender Rhodes; David Carlsson: bass; Michala Østergaard-Nielsen: drums, percussions.
Album information
Title: Traces | Year Released: 2017 | Record Label: Kopasetic Productions
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About David's Angels
Instrument: Voice / vocals
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists