Home » Articoli » Album Review » Marc Ducret: Tower-Bridge

2

Marc Ducret: Tower-Bridge

By

View read count
Marc Ducret: Tower-Bridge
Nell'arco del triennio 2011-2013 il repertorio del progetto di Marc Ducret denominato Tower ha visto come interpreti un quintetto franco-danese (Vol. 1), un quartetto franco-americano (Vol. 2), un sestetto francese (Vol. 3), e un solo di chitarra acustica ( Vol. 4). Il quinto capitolo di questa avventura riunisce in un ensemble di dodici elementi tutti i musicisti coinvolti nei precedenti quattro volumi, e si concretizza in un doppio CD registrato dal vivo durante la tournée del 2012, arricchito da un'interessante filmato scaricabile dalla rete.

Tower-Bridge regala poco meno di due ore di musica di un'intensità quasi dolorosa, di una ricchezza clamorosa, capace di stordire, sorprendere, emozionare, di attingere ad una miriade di fonti e dar vita ad un'opera profondamente unitaria. Ducret illustra dettagliatamente nelle note di copertina come nello scrivere e interpretare questa musica si sia ispirato ai lavori e alla tecnica narrativa di Vladimir Nabakov e abbia giostrato le tre formazioni riunite per l'occasione come i tre protagonisti di "Ada" e di altri racconti dello scrittore russo.

Prescindendo dalle pur interessanti informazioni tecniche sul processo creativo del leader risultano evidenti le strategie esecutive adottate, il gioco di scacchi che utilizza le diverse sezioni dell'ensemble per affrontare dalla miglior posizione possibile uno snodo narrativo, un cambio di prospettiva, per aprire impensabili varchi nella fitta rete di connessioni e di intrecci, per abbattersi con la violenza di un uragano o per circuire con leggerezza un'idea. I solisti sono eccellenti, Ducret graffia con qualche intervento di grande sapienza e incisività, ma Tower-Bridge è un lavoro orchestrale a tutti gli effetti, rigoroso e visionario allo stesso tempo, elettrizzante e a suo modo lirico, decisamente contemporaneo.

Track Listing


CD 1:
Sur l'Electricité; Real Thing #1; Real Thing #2.
CD 2:
Real Thing #3; Softly Her Tower Crumbled in the Sweet Silent Sun; L'ombra di Verdi.

Personnel

Marc Ducret
guitar

Kasper Tranberg: tromba; Dominique Pifarely: violino; Tim Berne: sax alto; Fidel Fourneyron: trombone; Matthias Mahler: trombone; Alexis Persigan: trombone; Fed Gastard: sax basso; Antonin Rayon: piano; Sylvain Lemetre: percussioni; Peter Bruun: batteria; Tom Rainey: batteria; Marc Ducret: chitarra elettrica.

Album information

Title: Tower-Bridge | Year Released: 2014 | Record Label: Ayler Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.