Home » Articoli » Album Review » Plunge: Tin Fish Tango

Plunge: Tin Fish Tango

By

View read count
Plunge: Tin Fish Tango
Contrabbasso, trombone, sassofono, con l'aggiunta in qualche brano del sousaphone, ossia come riprodurre in versione ridotta una tipica marchin' band di New Orleans, visto che proprio dalla storica città della Louisiana provengono i protagonisti di Tin Fish Tango. Mark McGrain, trombonista e autore di tutti i brani presenti, pesca a piene mani nella tradizione della città del delta condendola con una buona dose di funk e groove coinvolgenti, ed inserendo ad arte tre libere improvvisazioni che spezzano e rendono più interessante la successione delle esecuzioni.

L'assenza di strumenti come batteria e pianoforte rende più libero il fluire della musica che è flessibile e vigorosa allo stesso tempo, con una presa di suono ruvida, quasi sporca, che ne aumenta notevolmente l'appeal. Ci sono momenti di drammatica tensione risolti con felice spirito improvvisativo, quasi ad esorcizzare le devastazioni del corpo e dell'anima provocate dall'uragano Katrina, altri di pacata meditazione, blues dell'anima che osservano il lento e ineluttabile fluire delle cose, altri ancora di coinvolgente e irrefrenabile funkyness, il DNA della Crescent City che non si può dimenticare.

Complessivamente Tin Fish Tango, nei suoi sessantasette minuti di sviluppo, è una bella testimonianza della vitalità, del profondo attaccamento alle radici e dell'apertura alle contaminazioni stilistiche di una scena musicale che rimane uno dei fulcri della musica americana.

Track Listing

01. Tin Fish Tango; 02. Bright Side; 03. Huff-A-Round; 04. No Spill, Spew! (improvisation); 05. Strollin' with Sidney; 06. Life Lite; 07. Big Bang Theory; 08. Pelican Down (improvisation); 09. The Kroop; 10. Love's Wildest Talent; 11. Jugs; 12. Lost to the Vapors (improvisation); 13. Diddlin'. Tutte le composizioni sono di Mark McGrain.

Personnel

Mark McGrain
trombone

Mark McGrain (trombone); James Singleton (contrabbasso); Tim Green (sassofono); Tom Fitzpatrick (sassofono); Kirk Joseph (sousaphone) in #3,7.

Album information

Title: Tin Fish Tango | Year Released: 2011 | Record Label: Formed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.