Home » Articoli » Album Review » Plunge: Tin Fish Tango
Plunge: Tin Fish Tango
L'assenza di strumenti come batteria e pianoforte rende più libero il fluire della musica che è flessibile e vigorosa allo stesso tempo, con una presa di suono ruvida, quasi sporca, che ne aumenta notevolmente l'appeal. Ci sono momenti di drammatica tensione risolti con felice spirito improvvisativo, quasi ad esorcizzare le devastazioni del corpo e dell'anima provocate dall'uragano Katrina, altri di pacata meditazione, blues dell'anima che osservano il lento e ineluttabile fluire delle cose, altri ancora di coinvolgente e irrefrenabile funkyness, il DNA della Crescent City che non si può dimenticare.
Complessivamente Tin Fish Tango, nei suoi sessantasette minuti di sviluppo, è una bella testimonianza della vitalità, del profondo attaccamento alle radici e dell'apertura alle contaminazioni stilistiche di una scena musicale che rimane uno dei fulcri della musica americana.
Track Listing
01. Tin Fish Tango; 02. Bright Side; 03. Huff-A-Round; 04. No Spill, Spew! (improvisation); 05. Strollin' with Sidney; 06. Life Lite; 07. Big Bang Theory; 08. Pelican Down (improvisation); 09. The Kroop; 10. Love's Wildest Talent; 11. Jugs; 12. Lost to the Vapors (improvisation); 13. Diddlin'. Tutte le composizioni sono di Mark McGrain.
Personnel
Mark McGrain
tromboneMark McGrain (trombone); James Singleton (contrabbasso); Tim Green (sassofono); Tom Fitzpatrick (sassofono); Kirk Joseph (sousaphone) in #3,7.
Album information
Title: Tin Fish Tango | Year Released: 2011 | Record Label: Formed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






