Home » Articoli » Album Review » Henry Threadgill Zooid: This Brings Us To, Volume 1

Henry Threadgill Zooid: This Brings Us To, Volume 1

By

View read count
Henry Threadgill Zooid: This Brings Us To, Volume 1
Che Henry Threadgill sia uno dei più straordinari protagonisti della storia della musica afroamericana è un dato che si spera nessuno possa mai mettere in discussione: a colpire, oltre alla eccellente qualità delle sue composizioni, è certamente la capacità di lavorare su processi creativi di fortissimo spessore e personalità, del tutto incurante di mode o di ammiccamenti all'ascoltatore.

Ne è una prova tangibile il tempo che il musicista ha lasciato passare tra il dittico Everybody's Mouth's a Book / Up Popped the Two Lips [dischi che segnarono l'esordio dell'etichetta PI] e questo This Brings Us To, Volume 1 che prosegue l'avventura con il gruppo Zooid. Otto anni, fatti di poche apparizioni e capaci di rendere l'attesa ancora più carica di fascino.

L'esito non delude le attese: il progetto Zooid trova in questo lavoro un assetto ancora nuovo, con il reparto "corde" che è ora interamente sulle spalle della chitarra di Liberty Ellman. Via quindi oud e violoncello, Josè Davila si alterna a tuba e trombone, arriva il basso elettrico di Stomu Takeishi e dietro i tamburi siede Elliot Humberto Kavee.

Gli slittamenti metrici, le sovrapposizioni ritmiche e armoniche, il senso piramidale e rotante che è alla base della musica del gruppo si apre a una ancora più complessa architettura nel rapporto tra composizione e improvvisazione.

Largo spazio a Ellman, la cui chitarra dispiega una rete di note ramificatissima e coinvolgente, su cui pulsano come creature aliene le frasi espressionistiche del contralto o le labirintiche rincorse dell'impasto complessivo. I riferimenti a tradizioni extra-occidentali diventano nelle mani di Threadgill affilatissimi strumenti per ritagliare un camerismo allucinato che tiene tranquillamente testa alle migliori pagine contemporanee novecentesche, tra rarefazioni della materia [l'iniziale "White Wednesday Off the Wall"] e spasmi deformanti, in un dualismo cui l'uso del flauto o del contralto dà una immediata leggibilità.

Ascolto dopo ascolto il disco travolge per la sua densità e bellezza, confermando Threadgill uno dei più geniali artisti dei nostri giorni, la cui sintesi si apre a influenze espressive che travalicano l'aspetto musicale.

Imperdibile!

[P.S. Si spera di non dovere aspettare altri 8 anni per la prossima fatica discografica del nostro, ma non inganni troppo quel Volume 1 posto nel titolo... di X-75 Volume 1 del 1979 stiamo ancora attendendo il seguito!]

Track Listing

White Wednesday Off the Wall; To Undertake My Corners Open; Chairmaster; After Some Time; Sap; Mirror Mirror the Verb.

Personnel

Henry Threadgill: alto saxophone, flute; Liberty Ellman: acoustic guitar; Jose Davila: trombone, tuba; Stomu Takeishi: acoustic bass guitar; Elliot Humberto Kavee: drums.

Album information

Title: This Brings Us To, Volume 1 | Year Released: 2009 | Record Label: Pi Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.