Home » Articoli » Lyrics » Things We Like: Threadgill, clarinetti, Etiopia, Schiano...

Things We Like: Threadgill, clarinetti, Etiopia, Schiano e molto altro che profuma di primavera...

Primi accenni di primavera (dopo un inizio climaticamente stentato) e primi fiori che sbocciano nei Festival, uno su tutti quello degli Zooid di Henry Threadgill che hanno aperto - e "chiuso," come ha detto qualcuno con un pizzico di sana cattiveria - il Festival di Vicenza.

Una musica di lancinante bellezza, talmente unica per idea, strategia performativa, intensità, da far sembrare minuscole anche le più interessanti proposte del resto del cartellone.

Soddisfatta la mia razione mensile di bellezza assoluta dal vivo, segnalo questo bell'articolo del clarinettista Ben Goldberg che ci racconta cinque colleghi di strumento che lo hanno influenzato.

Quale migliore occasione per riascoltare Jimmy Hamilton, Jimmy Giuffre, John Carter, Michael Moore e Sidney Bechet?

Spostandoci in libreria è stato finalmente tradotto in italiano un classico come Four Lives in the Bebop Business di A.B. Spellman. Lo pubblica Minimum Fax con il titolo Quattro vite jazz ed è una lettura irrinunciabile anche a più di quarantacinque anni dalla sua prima pubblicazione, non solo per i bei ritratti di Ornette Coleman, Cecil Taylor, Jackie McLean e Herbie Nichols, ma anche perché molte di quelle che erano le difficoltà dei jazzisti allora, lo sono tuttora nel "global" business!

Certo, le vite di Coleman, Taylor e McLean hanno trovato negli anni seguenti le meritate gratificazioni, così come le difficoltà sono in parte declinate oggi molto diversamente, ma è sempre un libro da non perdere, assolutamente da accompagnare nella lettura con un buon disco di uno dei quattro! Cult.

Don Cherry in una sezione di trombe a supporto di Sarah Vaughan, Dizzie Gillespie e Herbie Hancock? Accadeva nel 1986 alla Storyville Jazz Hall di New Orleans e lo si può apprezzare su YouTube.

Tempo di scoprire anche la musica dell'etiope Hailu Mergia!

Ci aiuta come sempre Awesome Tapes from Africa che ripubblica in vinile, CD, cassetta e downloading Hailu Mergia and His Classical Instrument, lavoro del 1985 in cui Mergia affronta in solitudine una serie di canzoni della tradizione etiope con piano elettrico, sintetizzatore e fisarmonica!

Un'esperienza straniante e ipnotica, che potrebbe piacere molto sia a chi in questi anni si è fatto, giustamente, incantare dalle sonorità éthiopiques, sia dai cultori dell'elettronica vintage.

Il 20 giugno prossimo avrebbe compiuto ottant'anni. Ci manca da cinque. Comunque indimenticabile Mario Schiano, di cui segnaliamo questo video registrato al Music Inn di Roma negli anni '70 e presentato dalla voce di Franco Fayenz.

Gli amanti di memorabilia apprezzeranno questa ricerca fatta Sulla tournèe californiana di Chet Baker nel 1954.

Vi saluto con questo bel concerto della David Murray Big Band con James Blood Ulmer, registrato in febbraio al festival Sons d'Hiver e proposto dal network Arte.

Buona musica a tutti!

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.